domenica 20 agosto 2023

domenica 11 giugno 2023

A Moltebelluna ultime gare per gli spadiste U14

A Montebelluna in questo fine settimana si tengono una serie di gare dedicate ad esordienti e prime lame e U14. Il circolo è presente nella spada. Bianca Tagliapietra gareggia tra le prime lame/esordienti  mentre nel torneo Torneo Outsider U13 Banett Hailey è nelle giovanissima  mentre Zoe Alverdi tira tra le ragazze.

Una vittoria nei gironi e la sconfitta alla prima diretta fa conquistare a Haileyil settimo posto. Zoe non vince nei gironi e nella classifica finale è ottava. Bianca fa la sua prima gara vincendo 2 assalti nei 2 turni di gironi.

Congratulazioni ai nostri atleti alle loro prime gare
, un'esperienza utile e anche un po' di divertimento...







lunedì 5 giugno 2023

Bassano: regionali squadre spada. Nei primi 8 con squadre miste Maschili U12 e U14

 A Bassano nei campionati regionali a squadre il circolo è stato presente nella spada maschile facendo  squadra con gli atleti di altre realtà schermistiche della regione. La squadra di spada U12 mista Vicenza Baki è stata composta da Luigi De Toledo Aqui (Baki), Diego Paratico  (Baki), Marcello Tagliapietra (CSV) e Tommaso Viola (CSV)
Nei Gironi una vittoria 36/34 contro Jonathan e una sconfitta 36/21 contro la Comini portano la squadra all'8^ posto dopo i gironi facendola entrare direttamente nelle 16. Nella prima diretta la netta Vittoria 36/24 contro Valdagno la porta tra le 8.
Il passaggio tra le 4 è fermato dalla forte squadra di Riviera scherma che ci lascia a 9. Terminiamo all'ottavo posto. Bravi !

L'U14 di spada ci vede in squadra con Conegliano. Il nostro Tommaso Girotto insieme ad Alessandro Bonacini e Davide Mescolotto. 
Nei Gironi una vittoria contro Scherma Treviso-2 e due sconfitte una al 28 contro Riviera-Bolzano e l'altra al 38 contro Vittorio Veneto ci colloca al settimo posto. Entriamo negli 8 sconfiggendo 43/37 Scherma Treviso. Poi ci fermiamo per le finali  battuti 45/22 da Verona Scherma. Terminiamo al 7°  posto.
Bravi i nostri atleti che in squadra con altri sono riusciti a collaborare dimostrando la propria forza e tenendo alti i colori del Circolo.



sabato 3 giugno 2023

A Piacenza le nostre spadiste nel campionato italiano a squadre B1.

Oggi a Piacenza è stata la volta della spada femminile B1. Giulia Quagliozzi, Eleonora Piemonte, Federica Piovane e a Maria Sofia Parolin hanno difeso i colori del Circolo,

Dopo il girone che ha visto come miglior risultato le 39 botte al club Scherma San Nicola  la nostre atlete  mantegono il 14° posto che è quello di partenza. 

Il passaggio negli 8 è bloccato dalla Posillipo di Napoli che ci vince 45/28.  Alla fine  ci dobbiamo accontentare del 15° posto.  

Brave comunque le nostre atlete che hanno avuto il coraggio e la voglia di mettersi in gioco e che non hanno mai mollato.  


venerdì 2 giugno 2023

Piacenza gare a squadre di Fioretto. Le ragazze di A2 settime, i maschi di B2 sesti. Complimenti a tutti!

Oggi a Piacenza gara a squadre. Il Circolo si presentava con il Fioretto femminile a difendere la  A2 conquistata lo scorso anno e a mantenere la B2 con il fioretto maschile.

La squadra di A2 era formata da Alice Campagnola, Margherita Gagliardi, Caterina Pozzan e Giulia Quagliozzi. Tiravano per i maschi in B2  Emiliano Ambrosini, Tommaso Bianchini, Ettore Marchesin e Pierantonio Pozzan.

Ottimo il girone dei maschi che, con le due vittorie, una a 43/42 con un buona ultima frazione di Tommaso Bianchini contro Terni e l'altra 45/25 contro Prato, si collocano a 4° posto in graduatoria provvisoria. Il passaggio negli 8 e quindi la salvezza assicurata è ottenuta con una bella prova, vinta 45/22, contro la squadra di Bergamo.

Il passaggio nei quattro non è cosa impossibile. La squadra si impegna contro quella di Gallarate in un altalena di risultati. Poi i varesini hanno la meglio vincendo 45/37. Il risultato finale per la squadra è un  sesto posto comunque di rispetto. Meritati i complimenti per l'impegno di tutti.

La A2 è comunque una categoria tosta che vede al suo interno squadre di grande rispetto. Per questa ragione è una cosa importante la vittoria nei gironi, 45/17, contro Mogliano. La  successiva sconfitta 45/24 contro la Comini di Padova "ci sta" ma permette alle nostre fiorettiste di classificarsi all'8° posto dopo i gironi.

Le nostre atlete ottengono il passaggio nelle 8, quindi il mantenimento in un posto di tutto rilievo nella classifica generale della categoria,  sconfiggendo 45/35 il club Scherma Agliana.

Livorno poi ci batte 45/37, cabalisticamente un risultato uguale a quello dei maschi anch'essi per il passaggio negli 8, ma i risultati ottenuti collocano la squadra complessivamente al settimo posto. Un risultato importante che premia l'impegno e la grinta delle nostre atlete.


Domani è la volta della spada femminile B1. Un grande in bocca al lupo a Giulia Quagliozzi, Eleonora Piemonte, Federica Piovane e a Maria Sofia Parolin...





.


sabato 27 maggio 2023

Il Circolo invitato ad una dimostrazione presso il Comando della Guardia di Finanza di Vicenza

Oggi il Circolo della Spada è stato invitato a presenziare al primo evento organizzato dal comando provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza. 

Presso la sede delle Fiamme Gialle è stata allestita un’area dedicata alla prova della scherma e  si sono tenuti assalti tra i nostri atleti e organizzate lezioni di prova per i numerosi presenti. 

Per volontà del Comandante Colonello Cosimo Virgilio, è stata scelta la scherma per affinità di principi e di valori con quanto portato avanti quotidianamente dalle GdF e per iniziare una collaborazione attiva tra la loro arma e la nostra disciplina.

La presenza è stata autorizzata ad alcuni membri del nostro consiglio, agli atleti che hanno fatto la dimostrazione per gli invitati dal comando provinciale e a Arianna Crivellaro e Paola De Boni che ha coordinato l'attività atletica e magistrale.

Al termine della manifestazione siamo stati ringraziati dal comandante  per in nostro  prezioso e qualificato contributo  che ha permesso la  piena condivisione di valori e di spirito. E' stata una giornata di festa per la scherma e le fiamme gialle che avrà sicuramente nuovi momenti di contatto e sinergie...

Un ringraziamento a tutti i partecipanti e particolarmente al vicepresidente Mauro Bianchini che ha organizzato con straordinario impegno la giornata e che ha permesso al Circolo di essere all'altezza della situazione.














Padova, Campionato Italiano Cadetti. Tre atleti del circolo in gara. Campagnola nelle16.


L'anno schermistico individuale si conclude per gli atleti più giovani in questi giorni a Padova con i campionati italiani Cadetti e Giovani.

Tre atleti del Circolo hanno raggiunto la parte finale di questa competizione e tutti tra i cadetti: Francesco Meneghini nella spada Tommaso Bianchini e Alice Campagnola nel fioretto

Francesco soffre la gara e non ottiene vittorie nei gironi è sconfitto, per i 64, (finalmente tirando) 15/11 da Cortini dei Carabinieri.

Tommaso vince 4 assalti nei gironi ed entra nei 64. Per entrare nei 32  supera15/8 Barsotti di Pisa e per i 16 è sconfitto 15/10 da Del Torto di Pisa. Termina ad un discreto 27° posto.

Alice ottiene 4 buone vittorie nei gironi che la portano ad incontrare per il 32 la Plutino di Padova che vince 15/11. Entra nei 16 sconfiggendo 15/10 Orabona di Roma. 

Per entrare nelle 8 Alice combatte, con una buona scherma, contro la Saioni di Roma. Purtroppo un sempre spiacevole 15/14 la ferma. Termina comunque  ad un discreto 14° posto.

La prossima settimana è la volta delle squadre...


martedì 23 maggio 2023

Riccione, gare Gold di Spada e Fioretto. Settima Gagliardi nelle Giovani di Fioretto F.

Terminato il "Nostini" si  completano in un Riccione funestato dall'alluvione in Romagna, dal 18 al 21 maggio  le gare Gold dedicate a Cadetti e Giovani.

Nella gara Gold per i Cadetti di Fioretto Maschile sono presenti per il Circolo Ettore Marchesin e Riccardo Zanin.

Ettore, sicuramente non in una delle sue giornate migliori, non ottiene vittorie nei gironi. Riccardo vince 2 assalti.

Ettore si ferma per i 32  sconfitto 15/7 da Paoletti di Pordenone e anche Riccardo è sconfitto 15/4 da Cazzani di Monza.

Riccardo Zanin rappresenta il circolo anche nella gara Gold per i Cadetti di Spada ottenendo 1 vittoria nei gironi. Per entrare nei 64 è sconfitto 15/11 da Poggi di Bologna.

Nelle Cadette Gold di Spada Maria Sofia Parolin e Giovanna Pegoraro sono in pedana per il Circolo.

Nei gironi si ottengono 2 vittorie per Giovanna e 1 per Maria Sofia. Maria Sofia si ferma per i 64 sconfitta 15/6 da Leotta di Catania.  Giovanna entra direttamente nei 64 ma viene sconfitta per i 32, 15/8, da Valzecchi di Roma.

Unico rappresentante del circolo nella gara Gold Giovani  di Fioretto Maschile è Tommaso Bianchini. Tommaso fa un bel girone con 4 vittorie (da comprendere perché la quinta è persa a 0) che lo fanno accedere subito nei 32. Sconfitto nella diretta successiva, 15/10, da Santarelli di Ancona termina 22°.

Le Giovani di Fioretto della gara Gold che il circolo ha presentato sono  Alice Campagnola, Margherita Gagliardi, Arianna Crivellaro, Margherita Marchetto e Laura Parlato.

Nei gironi 4 vittorie per Alice, 0 per Margherita M., 3 per Laura e  Arianna e 4 per Margherita G..

Margherita M. si ferma nelle 64 sconfitta dalla Orrù di Pisa, Alice, Arianna, Margerita G. e Laura entrano nelle 32.

Arianna perde 15/11 contro la  Ferrarini di Pisa.  Laura sconfigge 15/12 Garnero di Roma, Margherita G. passa il turno vincendo 15/7 Fariello di Brescia  e così pure Alice completa l’operazione, di portare 3 nostre atlete tra le 16, superando 15/10 Magni di Terni.

Alice è sconfitta 11/15 dalla Betti di Roma. Quindi l’unica ad entrare nelle 8 è Margherita che vince, 15/8, il derby contro Laura.

Margherita termina 7^, sconfitta per il podio, 15/9 dalla Guerrazzi di Pisa. Lodevole l’11° posto di Alice e il 15° di Laura.   

martedì 16 maggio 2023

Concluso a Riccione il Nostini. Nel fioretto Borin quinta e Faccioli undicesima. Nella spada Viola dodicesimo.

Si è aperto a Riccione mercoledi 10 maggio e è terminato oggi 16 maggio il trofeo “Nostini” la gara più importante e conclusiva di un anno di lavoro dedicata agli atleti del Gpg

Il Circolo ha partecipato con propri atleti/e sia nel fioretto che nella spada.

Nei maschietti di fioretto il CSV ha presento ALESSANDRO OLIVIERI, SIMONE CRACCO, PIETRO BLASEOTTO e FILIPPO FORTUNA.

Questa gara si è articolata su 2 serie di gironi che hanno permesso di ottenere una classifica su cui poi organizzare le dirette. Nella prma tornata di Gironi 5 vittorie per Alessandro, 3 per Simone e 1 sia per Filippo che Pietro. Nel secondo turno 4 vittorie per Alessandro, 2 per Simone, mentre Filippo e Pietro non superano alcun avversario. Pietro, Simone e Alessandro si qualificano per proseguire la gara. Piereo viene sconfitto alla prima diretta 10/1 da Lumini di Brescia e Simone perde 10/7 contro Romano di Milano. Alessandro prosegue ed entra nei 32 sconfiggendo, al primo turno, 10/4 Vitelli di Latina e successivamente 10/3 Castagnini di Siena; poi si ferma, terminando 24°, sconfitto 10/5 da Rocchi di Udine.

Nelle Bambine di Fioretto rappresentano il Circolo ZOE BORIN, MATILDA SANDONA' e MARTINA LORA.

Anche nel loro caso la gara si articola su due turni di gironi Nel primo turno en plein con 6 vittorie per Zoe, 5 vittorie per Martina e 3 per Matilda. Nel secondo turno Zoe vince tutti i 6 assalti del suo girone, Matilda ne vince 4 e Martina 3.

Tutte e tre le nostre atlete entrano direttamente nelle 64.

Martina vincendo 10/2 la Gaspari di Torino e Zoe superando 10/3 la Di Costanzo di Firenze entrano nelle 32. Matilda si ferma sconfitta 10/5 dalla Greganti di Jesi.

Martina è sconfitta 10/6 dalla Gaudino di Salerno mentre Zoe entra nelle 16 vincendo 10/3 (vendicando Matilda 😉) la Greganti di Jesi.

Zoe non si ferma ed entra nelle 8 sconfiggendo 10/3 la Binotto di Padova.

La gara di Zoe termina, sconfitta ai piedi del podio, nell’assalto contro Ciani di Firenze in cui è sconfitta 10/3. Brava Zoe che termina 5^, prima del Veneto, 27^ Martina e 38^ Matilda.

Nella categoria dei giovanissimi di fioretto paladini del Circolo sono: DAVIDE BERTI, TOMMASO SANDONA' e GIORGIO MARTINO GOTTARDO.

Nei gironi en plein di Tommaso, 5 vittorie per David e 2 per Giorgio Martino.

Tutti e tre i nostri atleti entrano nei 128.

Tommaso entra nei 64 sconfiggendo 10/1 Parisi di Trapani e Davide ugualmente prosegue la sua gara lasciando a 0 Avola di Milano. Forse l’emozione blocca Giorgio Martin che si ferma, lasciato a 0, da Fioretti di Trieste.

10/6 di Tommaso contro Fiorini di Latina e il 10/5 di Davide contro Zuddas di Torino li portano nei 32.

Il passaggio nei 16 è sempre una situazione particolare in cui si incontrano avversari che hanno seguito nella gara percorsi simili. A volte questo è il momento più delicato.

La cosa si è riscontata anche in questo caso. Davide (18° dopo i gironi) viene sconfitto 10/6 da Spiller di Varese (15° dopo i gironi) e Tommaso (16° dopo i gironi) perde, con un 10/0 che nella sua “crudeltà” andrebbe analizzato, contro Boscia (17° dopo i gironi) di Trieste.

In conclusione Tommaso 21°, Davide 22° e Giorgio Martino 88°.

Nella analoga categoria femminile, le giovanissime di fioretto, per il Circolo sono presenti THAIS RONDINI e MATILDE CAZZOLA.

Nei gironi 2 vittorie sia per Thais che per Matilde.

Il Passaggio ai 64 è fermato sia a Thais che perde 10/6 contro Sanna di Cagliari che a Matilde sconfitta 10/3 da Fiorani di Roma.

L’unica rappresentante del Circolo tra le Ragazze di Fioretto è LAURA GALLA.

Laura non vince alcun assalto nei gironi ma è brava, superando con un ottimo 15/8 Sarnella di Latina, ad entrare nelle 64. Per raggiungere un posto tra le 32 incontra la Mercanti di Verona. Perde 15/4 e termina 63^

Il Circolo presenta come atleti nel fioretto ragazzi GIANLUCA PRISCHICHENRICO DAL SASSO.

Nei gironi 1 vittoria per Gianluca e 2 per Enrico.

Per entrare nei 64 Enrico perde 15/12 contro Luschi di Roma mentre Gianluca è lasciato a 5 da Piccin di Treviso. A fine gara Enrico è 87° e Gianluca 95°.

CESARE MARCHESIN rappresenta il Circolo tra gli allievi di fioretto

Cesare ottiene 5 vittorie nei gironi. Vince 15/7 Italia di Siracusa entrando nei 32 e poi passa nei 16 superando 15/8 Carnovali di Milano.

La buona gara di Cesare è fermata (terminerà 16°) 15/11 da Gambitta di Ancona.

Le allieve fioretto sono invece rappresentate da GINEVRA MARIA FACCIOLI

Ginevra parte bene con 5 vittorie nei gironi. Entra nei 32 vincendo 15/5 Maini di Rimini e poi passa il turno successivo entrando tra le 16 superando 15/7 la Scarso di Modica.

E’ fermata, per entrare tra le 8, 15/6 dalla Pasqualino di Roma. Ginevra conclude la gara ad un discreto 11° posto.

Nella spada categoria ragazzi è TOMMASO GIROTTO che porta in gara i colori del circolo.

Nella sua prima gara nazionale Tommaso ottiene 3 vittorie nei gironi (una al 3 e l’altra al 4) che mostrano una certa capacità tattica nell’attesa dell’avversario.

Entra direttamente nei 256 e perde la diretta per i 128, dimostrando comunque la sua determinazione, 15/14 contro Polito di Bologna. Al termine della gara è 148° con un netto salto in avanti nel proprio ranking.

Nella spada ragazze la nostra ANITA ZANOTTO dopo 3 vittorie nei gironi entra nei 128 superando 15/11 la Savi di Belluno. Poi “bravamente” vince 15/9 la Orlandi di Pavia ed entra nei 64. E’ brava e si difende bene contro la Bartaloni di Siena. Purtroppo è sconfitta 15/14 ma può essere contenta della sua prova che la colloca ad un onorevole 61° posto.

Nei giovanissimi di spada il circolo presenta Tommaso Viola. Tommaso fa un en plain nei gironi con 5 vittorie che gli garantiscono l’entrata diretta nei 128, poi entra nei 64 superando 10/8 Cristiano di Reggio Calabria. La diretta per i 32, vinta 10/7 contro Fiorin di Schio lo porta ad incontrare per i 16 Verri di Torino che vince 10/6. Per entrare negli 8 Tommaso incontra Cirillo di Caserta, Viene battuto 10/4 ma può essere contento della sua gara e del suo ottimo 12° posto.

Il Circolo nelle allieve di spada presenta ELENA D'ASCANIO e VICTORIA BRACEY.

Nei gironi 3 vittorie per Elena e 1 per Victoria. Elena entra direttamente nelle 128 ed anche Victoria, vincendo 15/14 contro la Saccardo di Padova, li guadagna. Victoria non entra nei 64 sconfitta 15/6 da Santangelo di Milano e anche Elena si ferma perdendo 15/10 contro la Di Tommaso di Pesaro.

domenica 30 aprile 2023

Valeggio Sul Mincio: Gara Gold Silver Regionale di Spada e Fioretto . Seconda Gagliardi nel Fioretto

Questo ponte del I° maggio si svolge a Valeggio sul Mincio la Gara Regionale Gold e Silver assoluti.

Il circolo porta atleti  nella spada e nel fioretto

Partecipano a questa gara nella spada anche alcuni dei nostri iscritti al corso serale che fanno la loro prima prima competizione.

Il circolo presenta Tommaso Sassaro, Massimiliano Agosti, Davide Marasco, Moreno Rigo, Roccardo Zanin, Alessandro Bogoni e Wyatt Nicolò Dillon.

Nei gironi 2 vittorie per Moreno, Tommaso, Wyatt Nicolò e Alessandro, 0 per Davide e 1 per Riccardo e Massimiliano

Alla sua prima diretta della vita Alessandro perde 15/9 contro Fantinel di Treviso, il medesimo risultato vede fermarsi Massimiliano sconfitto da Mazzer di Treviso e, caso assai particolare, anche Moreno perde con il medesimo punteggio contro Cibau di Verona.

Davide perde 15/7 contro Barreto di Verona mentre in un assalto più equilibrato Wyatt Nicolò è sconfitto 15/14 da Barbirotto di Venezia.

Entrano nei 64 Tommaso che vince 15/5 contro Incerti di Rovigo e Riccardo che supera 15710 Piantavigna di Verona.

Poi entrambi di fermano per i 32 sconfitti  rispettivamente 15/9 da Balasso di Verona e 15/10 da Nicoli di Treviso.

Il migliore del Circolo è Tommaso che termina 55°.

Nella spada femminile le atlete presenti per il circolo sono: Giulia Quagliozzi, Maria Sofia Parolin, Eleonora Piemonte, Giovanna Pegoraro, Elisabetta Vigolo, Federica Piovan e Viola Lovato

Nei gironi 4 vittorie per Federica e Maria Sofia, 3 per Giovanna e Giulia, 5 per Eleonora, 1 per Viola, 2 per Eilisabetta.

Eleonora entra direttamente nei 32,  Giulia, Federica e Maria Sofia li raggiungono vincendo rispettivamente 15/8 la Bortignon di Treviso,  15/9  la Da Rozze di Treviso e 15/8 la Preti di Verona.

Giovanna non supera il turno sconfitta 15/11 da Milanese di Treviso mentre Elisabetta con un beffardo 15/14 è purtroppo perde contro la Palazzari di Venezia.

Federica non entra nei 16 sconfitta 15/11 dalla Fascinelli di Zevio. Anche Maria Sofia e Giulia sii fermano sconfitte 15/11 Dalla Jamai di Bolzano e  15/12 dalla la Bommarito di Venezia.

L’unica a proseguire e ad entrare nei 16 è Eleonora che supera 15/10 la Portacci di Verona. E’ poi sconfitta 15/8 dalla Pichler di Bolzano ma  terminando 10^ e si qualifica per la gara Nazionale “silver”. Brava Eleonora.

Nel Fioretto per la selezione maschile regionale Gold e Silver sono in gara Tommaso Bianchini, Ettore Marchesin e l’inossidabile Pierantonio (Bobby)  Pozzan.

4 vittorie nei gironi per Tommaso e Bobby e 3 per Ettore. Tommaso e Bobby entrano nei 16 sconfiggendo rispettivamente per 15/9 Iezzi di Mogliano e 15/6 Bacchin anch’esso di Mogliano.

Ettore si ferma sconfitto 15/4 da Poli cano di Padova.

Il passaggio agli 8 è sbarrato sia a Tommy sconfitto 15/9 da Carraro di Mogliano che a Bobby  che non supera, con un combattuto 15/14, Campagna di Mestre. Terminano 10° Tommy, 11° Bobby e 17° Ettore.

Assai più folta la partecipazione alla selezione regionale Gold e Silver femminile di fioretto. Per il Circolo partecipano alla gara Alice Campagnola, Caterina Pozzan, Arianna Crivellaro, Margherita Gagliardi, Laura Parlato e Margherita Marchetto.

Nei gironi tutte vittorie per Giulia e Margerita G., 5  per Caterina, 3 per Alice, 2 per Arianna, 1 per Laura e 0 per Margherita M.

Giulia, Caterina e Margherita G e Alice. entrano direttamente nelle 32. Arianna vince Margherita M. 15/3 e supera il primo turno così come Laura che vince 15/12 la Cattaruzza di Mestre.

Entrano nelle 16: Giulia che vince 15/4 la Pontrelli di Padova, Caterina che nel derby supera 15/5 Laura e Margherita G. che lascia a 9 la Tonon di Mogliano. Alice sconfitta 15/12 dalla Fornasier di Mogliano e Arianna “che ha paura di vincere” la Pompilio di Padova perdendo 15/13 non superano il turno.

Giulia e Caterina si fermano per le 8 sconfitte rispettivamente 15/6 dalla Fornasier di Mogliano e 14/13 (alla priorità) dalla Cattaneo di Padova mentre Margherita in gran giornata “si mangia” 15/8 la Gasparotto di Mogliano.

Margherita non ha paura di niente e con un 15/11 guadagna il podio sconfiggendo Zanini di Padova. Anche la finalissima è raggiunta col risultato netto di 15/6 contro la Musco di Venezia.

La finale per il primo e secondo posto è contro la Pianezzola di Venezia campionessa regionale in carica. Un assalto, che vede Margherita anche recuperare 6 botte,. L'assalto  termina 15/11 per la sua avversaria.

Comunque un ottimo secondo posto in una gara impegnativa e con importanti avversarie. Bravissima Margherita. Giulia termina 9^, Caterina 10^, Alice 21^, Laura 29^ e Margherita M. 37^. 

Margherita entra nella selezione nazionale Gold; Giulia, Caterina, Tommaso e Bobby nella silver.

Forza CSV ! 

 


domenica 23 aprile 2023

Montebelluna: Camp. reg.le Fioretto Cadetti, terzo Bianchini. Spada Cadette selezione Gold, terza Pegoraro.

Serie di gare questo fine settimana a Montebelluna.

Si sono svolti i campionati regionali di fioretto categorie giovani e cadetti e e le selezione regionale Gold di spada sempre per le medesime categorie.

Per quanto riguarda i cadetti di fioretto hanno partecipato per il circolo Tommaso Bianchini e Ettore Marchesin.

2 vittorie nei gironi per Ettore e 4 per Tommaso. Tommaso entra direttamente nei 16 mentre Ettore vi entra sconfiggendo 15/11 Granzo di Treviso.

Purtroppo l’entrata negli 8 è un derby tra i nostri due atleti che vince  Tommy 15/9. L’entrata al girone finale è conquistata da Tommy che batte 15/8 Collini di Venezia.

La diretta successiva per la finalissima vede Tommaso contro  Mbaye di Mogliano. Tommy è sconfitto 15/8 e si deve “accontentare” del 3° posto. Ettore termina 13°,

Alla gara per il campionato regionale per i  giovani di Fioretto partecipa solo Tommaso Bianchini.

Tommaso nei gironi fa 3 vittorie (due sconfitte al 4 mostrano come le cose potrebbe essere anche molto diverse). Il nostro rappresentante vince la prima diretta 15/3 contro Perugini di Treviso e per entrare negli 8 è sconfitto 15/10 da Baldasso di Treviso terminando 14°.

Relativamente alle gare femminili per le cadette di fioretto partecipano per il circolo: Laura Parlato e Alice Campagnola.

Nei Gironi Alice ottiene 5 belle vittorie mentre Laura supera le avversarie in 2 assalti. Entrambe entrano direttamente nei 32. Per i 16 Laura supera 15/12 la Gasparotto di Mogliano mentre Alice lascia a 2 la Polesella di Treviso. Il passaggio negli 8 le vede entrambe fallire. Laura con un combattuto 15/14 contro Numa di Padova e Alice, forse inaspettatamente, 15/8 contro Rampazzo di Padova. Risultati finali: Alice 9^ e Laura 16^.

Il circolo tra le giovani di fioretto presenta Alice Campagnola, Margherita Gagliardi, Arianna Crivellaro, Laura Parlato e Bianca Bicchi

Nei gironi Margherita e Alice ottengono 4 vittorie, Laura e Bianca 2 e, Arianna 1.

Alice entra direttamente nelle 16, Margherita vi entra superando 15/11 Giacomelli di Mogliano mentre il derby  tra  Laura e Bianca è vinto 15/9 da Laura. Arianna si ferma sconfitta 15/11 da Majer di Mestre.

Per le 8 Margherita è sconfitta 4/15 da Musco di Venezia così come Laura che perde 15/5 contro Cavinato di Padova. Alice supera 15/9 la Tonon di Mogliano fermandosi poi per il podio sconfitta 15/10 da Pianezzola di Venezia. Risultato finale: Alice 6^. Margherita 9^, Laura 14^, Bianca 19^ e Arianna 22^ .

Nelle gare di spada nella selezione regionale Gold Cadetti il circolo presenta: Giuseppe Marin, Riccardo Zanin e Wyatt Nicolò Dillon

Nei gironi Wyatt Nicolò, alla sua prima gara, non fa vittorie ma con 2 sconfitte al 4 mostra che è vicino alla possibilità di vincerne. Giuseppe ottiene una vittoria e Riccardo con un buon girone supera 4 avversari. Wyatt Nicolò per i 32 incontra Ortolan di Treviso. Si difende al meglio delle sue attuali possibilità ma si deve arrendere sconfitto 15/11. Giuseppe con un combattuto assalto che termina 15/14 supera Lasta di Trento ed entra nei 32 mentre Riccardo li conquista direttamente.

Un forte Riccardo entra nei 16 superando 15/11 Belluzzi di Mestre mentre Giuseppe si deve arrendere 15/6 contro Fogazzi di Treviso.

Riccardo, in buona giornata e ben concentrato, superando 15/9 Scomazzon di Treviso conquista gli 8 poi si deve fermare ai piedi del podio sconfitto 15/6 da Chiuso di Mogliano che poi vincerà la competizione. Bravo Riccardo. Al termine della gara Riccardo conquista un bel 6° posto, Giuseppe è 29° e Wyatt Nicolo’ 35°.

 Le cadette del circolo partecipanti alla selezione regionale Gold di spada sono Giovanna Pegoraro e Maia Calò

Nei gironi 2 vittorie per Maia e 3 per Giovanna. Giovanna entra nei 16 direttamente e Maia li conquista superando 15/9 Munaro di Treviso.

Maia nella diretta successiva (per gli 8) fa una bella gara ma purtroppo si ferma al 14 contro la Illenupi di Treviso. Giovanna con un netto 15/9 supera Bernardi di Treviso ed entra nelle 8.

Giovanna in ottima giornata supera, bravamente, con un 15/7 Musner di Bolzano e si presenta per la finalissima contro Gallina di Mogliano. La sfortuna nella scherma non esiste ma perdere 14/15 per la finale  può far pensare che qualche volta ci sia…. Peccato. Comunque una splendida gara per Giovanna che termina terza. Brava anche Maia 11^.

I giovani  del circolo partecipanti alla selezione regionale Gold di spada sono Francesco Meneghini e Tommaso Sassaro.

Nei gironi 4 vittorie di Francesco e  1 di Tommaso. Tommaso non passa nei 16 sconfitto 15/7 da Ferrauto di Bplzano. Francesco passa il turno vincendo 15/5 Bassetti di Bolzano. Poi si ferma per gli 8 sconfitto 15/13 da Zuppa di Rovigo. Francesco termina la gara 9° e Tommaso 24°.

Per le giovani alla selezione regionale Gold di spada il circolo presenta: Elisabetta Vigolo e Maria Sofia Parolin.

Nei gironi Elisabetta ottiene 1 vittoria e Maria Sofia 3.

Maria Sofia accede ai 16 mentre Elisabetta sconfitta 15/11 dalla Galante di Verona non passa al turno successivo. Maria Sofia si ferma per gli otto sconfitta 15/6 da Michaud di Treviso. Al termine Maria Sofia è 10^ e  Elisabetta 21^.

 In generale quindi un week end soddisfacente che vede un terzo posto (Tommaso Bianchini) nel campionato regionale cadetti di fioretto e premia l’impegno in palestra di Giovanna Pegoraro che a suo dire “la prossima volta punterà più in alto”. Forza CSV!