Sono quattro i titoli regionali conquistati dai nostri portacolori nelle finali che si sono svolte a Pastrengo.
Le medaglie d'oro sono state vinte da LODOVICA BICEGO nel fioretto femminile ragazze, GUIDO DANIELI nel fioretto maschile ragazzi, GIULIA QUAGLIOZZI nel fioretto femminile giovani e da PAOLA DE BONI nella spada femminile giovani.
Argenti per FRANCESCA TESSARI nel fioretto femminile giovani e GIANLUCA MARTINI nel fioretto maschile cadetti.
Medaglia di bronzo per ALESSANDRO CEOLATO nella categoria maschietti fioretto, PIETRO VELLUTI nella categoria giovanissimi fioretto, CATERINA POZZAN nelle ragazze fioretto e SEBASTIANO BICEGO nei ragazzi fioretto.
Si chiude quindi la stagione per gli under 14 con un bottino da record se pensiamo che i nostri giovani atleti, nell'arco della stagione, hanno conquistato:
2 titoli regionali
3 titoli interregionali
3 grand prix nazionali
1 campionato italiano
1 argento a squadre nazionale
1 bronzo a squadre nazionale
Complimenti a tutti, stagione da incorniciare!!!!!
lunedì 23 maggio 2011
giovedì 19 maggio 2011
A2 FIORETTO FEMMINILE - COPPA ITALIA
Splendido fine di stagione per i ragazzi del Circolo della spada. Ad Adria infatti si sono disputati i campionati italiani a squadre di A2. Il nostro Circolo era presente con la squadra di fioretto femminile.
Diciamo subito che le aspettative erano molte soprattutto da parte delle tre ragazze che da giorni continuavano con l'adagio: " Andiamo in A1, vedrete"! E così è stato. le ragazze hanno mantenuto la promessa ed il terzetto formato da FRANCESCA SCAPIN, GIULIA QUAGLIOZZI e FRANCESCA TESSARI ha ottenuto uno splendido terzo posto che ha permesso loro di conquistare la promozione nella massima serie e di raggiungere la squadra maschile che era stata promossa lo scorso anno.
Ottimo il girone di qualificazione che le ha viste sconfiggere i team di VENEZIA e di CONEGLIANO mentre nel match contro Busto Arsizio, poi vincitori della gara nulla hanno potuto le bravissime ragazze che ad ogni modo si sono difese alla grande. Conquistati i play off le avversarie di turno erano le pisane. Nessuno problema e il passaggio alle semifinali dava la possibilità di combattere per la promozione. A questo punto tra loro e la A1 c'erano le milanesi della Mangiarotti. Forse la pressione per la posta in palio metteva le nostre ragazze un po' in soggezione ed arrivava la sconfitta dopo un incontro che si sarebbe potuto gestire meglio. Poco male, rimaneva il secondo match ball, la finale per il terzo posto contro Ancona. Qui Quagliozzi e compagne sfoderavano una grande prestazione e portavano a casa vittoria e qualificazione.
Grandi ragazze, la A1 è vostra e la prossima stagione si lotterà per mantenere la posizione conquistata.
Per quanto riguarda le gare individuali, i nostri atleti erano in lizza nella Coppa Italia per la ricerca di uno dei 16 posti che permettono l'accesso ai campionati assoluti di Livorno. Nella spada femminile niente da fare per CHIARA GENOVESE e PAOLA DE BONI nonostante un ottimo girone di Paola. Anche per JACOPO MARONATO, "prestato" per una volta alla spada, una gara ricca di esperienza. Nel fioretto maschile ottima la prestazione di MARCO MANTOVANI che con un bellissimo 7° posto ottiene il pass per Livorno e va a raggiungere il fratello Massimiliano gia qualificato di diritto. Niente da fare per PIERANTONIO POZZAN, GIANLUCA MARTINI e GIACOMO BREDA che si fermano prima dei 16. In campo femminile grande prestazione di GIULIA QUAGLIOZZI e FRANCESCA TESSARI che conquistano la qualificazione agli assoluti entrando nelle sedici ed ottenendo il 12° e 14° posto.
Diciamo subito che le aspettative erano molte soprattutto da parte delle tre ragazze che da giorni continuavano con l'adagio: " Andiamo in A1, vedrete"! E così è stato. le ragazze hanno mantenuto la promessa ed il terzetto formato da FRANCESCA SCAPIN, GIULIA QUAGLIOZZI e FRANCESCA TESSARI ha ottenuto uno splendido terzo posto che ha permesso loro di conquistare la promozione nella massima serie e di raggiungere la squadra maschile che era stata promossa lo scorso anno.
Ottimo il girone di qualificazione che le ha viste sconfiggere i team di VENEZIA e di CONEGLIANO mentre nel match contro Busto Arsizio, poi vincitori della gara nulla hanno potuto le bravissime ragazze che ad ogni modo si sono difese alla grande. Conquistati i play off le avversarie di turno erano le pisane. Nessuno problema e il passaggio alle semifinali dava la possibilità di combattere per la promozione. A questo punto tra loro e la A1 c'erano le milanesi della Mangiarotti. Forse la pressione per la posta in palio metteva le nostre ragazze un po' in soggezione ed arrivava la sconfitta dopo un incontro che si sarebbe potuto gestire meglio. Poco male, rimaneva il secondo match ball, la finale per il terzo posto contro Ancona. Qui Quagliozzi e compagne sfoderavano una grande prestazione e portavano a casa vittoria e qualificazione.
Grandi ragazze, la A1 è vostra e la prossima stagione si lotterà per mantenere la posizione conquistata.
Per quanto riguarda le gare individuali, i nostri atleti erano in lizza nella Coppa Italia per la ricerca di uno dei 16 posti che permettono l'accesso ai campionati assoluti di Livorno. Nella spada femminile niente da fare per CHIARA GENOVESE e PAOLA DE BONI nonostante un ottimo girone di Paola. Anche per JACOPO MARONATO, "prestato" per una volta alla spada, una gara ricca di esperienza. Nel fioretto maschile ottima la prestazione di MARCO MANTOVANI che con un bellissimo 7° posto ottiene il pass per Livorno e va a raggiungere il fratello Massimiliano gia qualificato di diritto. Niente da fare per PIERANTONIO POZZAN, GIANLUCA MARTINI e GIACOMO BREDA che si fermano prima dei 16. In campo femminile grande prestazione di GIULIA QUAGLIOZZI e FRANCESCA TESSARI che conquistano la qualificazione agli assoluti entrando nelle sedici ed ottenendo il 12° e 14° posto.
mercoledì 11 maggio 2011
RIMINI, CAMPIONATI ITALIANI
Si sono svolti a Rimini i campionati italiani riservati alle categorie under 14. Molte erano le aspettative nei confronti dei nostri atleti. Si partiva tra i favoriti in ben tre categorie ma andiamo con ordine. La prima giornata di gare ha visto impegnati i maschietti. La compagine vicentina, ridotta nei numeri a causa di alcune defezioni si presentava all'appello con TOMMASO ZOCCHE e ALESSANDRO CEOLATO. In verità ci si sarebbe aspettato un po' di più dai due giovani fiorettisti soprattutto dopo i convincenti gironi iniziali. Purtroppo le cose non sono andate benissimo. Pazienza, ci rifaremo la prossima stagione.
Il secondo era il giorno di PIETRO VELLUTI e LUCA MATERA. Per Luca un discreto girone ed una prestazione in crescita ma bisogna maturare dal punto di vista caratteriale. Partenza a razzo invece, di Pietro che balzava dopo i gironi al numero 3 del tabellone e a grandi falcate arrivava fino al match per gli otto. Qui incontrava il grossetano Angeletti, altro favorito. Incontro subito in salita per Pietro, 0/4 e poi 1/6 ad un minuto dalla fine. Qui Pietro iniziava quella che sarebbe stata una piccola impresa se fosse giunta a compimento. Il forte toscano più alto di almeno una ventina di cm cominciava a cadere sotto i colpi del vicentino che si portava a -1 a 5 secondi dalla fine. La dea bendata doveva ancora arrivare nella riviera romagnola ed un attacco uscito di pochissimo dava la stoccata decisiva all'avversario relegando Pietro al 10° posto. Peccato ma ad ogni modo Pietro si consola con il premio per la vittoria nel grand prix: Bravo Pietro!!!
La terza era la giornata tutta al femminile. Anche nella categoria bambine truppa decimata e la sola superstite, LUCREZIA CECCHINI, alla sua prima esperienza nazionale non riusciva a superare la fase a gironi nonostante un comportamento lusinghiero.
Nella categoria ragazze era tutta un'altra musica. Discreta la prova di CHIARA MALUTA in girone ma da dimenticare il suo match di eliminazione diretta. Buono il comportamento di ANNA SARTORI e ANNA FASOLO sia in girone che in diretta a conclusione di una stagione in crescendo. Rimanevano in gara CATERINA POZZAN e LODOVICA BICEGO. Evidentemente la dea bendata, pur in avvicinamento, aveva fatto una sosta ad Acqualandia in quanto, forse, le due ragazze un po' danneggiate da qualche decisione arbitrale dubbia, avrebbero potuto fare ancora più strada dei gia bellissimi 5° e 6° posto conquistati dalla " Vica" e dalla "Cate".
Anche in questa categoria il Circolo della spada porta a casa il grand prix con Lodovica Bicego.
La domenica era la volta delle allieve e dei ragazzi. E' inutile negarlo, tra i maschi eravamo i super favoriti mentre da CAMILLA MUSACCHIO ci si aspettava quel passo avanti in classifica sempre sfiorato.
"Prometto e mantengo" recitava un vecchio adagio e Camilla sfoderava una bellissima prestazione che le valeva la 14° posizione, sconfitta con fatica dalla forte padovana Borella giunta poi seconda: grande Cami!!!
E i ragazzi, dove li avevamo lasciati? Devo dire che la dea bendata, giunta a Rimini, si era trattenuta in hotel a dormire un po' di più dopo una notte di bagordi: la Jella colpiva FILIPPO FORTUNA che durante il riscaldamento pregara cadeva malamente e doveva dare forfait a causa di una sospetta frattura ad un piede. Peccato per Filippo che aspettava con ansia questa gara.
I portacolori biancorossi rimanevano quindi quattro. Missione compiuta dopo i gironi, tutte vittorie conquistate ed interessanti posizioni sul tabellone di eliminazione diretta. Purtroppo al terzo turno cadeva DAVIDE FILIPPI poi 17°, autore di una stagione a dir poco splendida, con un secondo posto finale nel grand prix a soli 3 centesimi dal vincitore. Peccato, Rimini per ora non gli porta molta fortuna.
Rimanevano in gara BICEGO, DAL SANTO e DANIELI. Certo, lo sapevamo che avevano le carte in regola per......ma tra il dire e il fare...... Che spettacolo, uno dopo l'altro, gli avversari cadevano sotto i colpi dei nostri moschettieri.
L'ultimo a resistere era il montebellunese Castiglioni che però veniva sconfitto in semifinale da ALVISE DAL SANTO. Nell'altra semifinale SEBASTIANO BICEGO sconfiggeva GUIDO DANIELI che si consolava con la vittoria del grand prix nazionale.
La finalissima vedeva prevalere Seba su "schizzo" Dal Santo per 15-11
che conquistava così il titolo di Campione d'Italia per il 2011
ma vedere i tre gradini del podio occupati dai nostri portacolori riempiva di gioia tutto il clan vicentino e la premiazione con la conseguente intervista di rito si trasformava in una festa bianco-rossa. Grade SEBASTIANO, grande ALVISE, grande GUIDO siamo orgogliosi di voi.
Bravissimi tutti i ragazzi, bravi i genitori che con il loro apporto permettono che tutto ciò avvenga. Bravi i dirigenti che mettono i tecnici nelle condizioni di poter operare al meglio e in serenità e un bravo, una volta tanto, anche ai maestri
che con la loro dedizione e il loro cuore si impegnano quotidianamente perchè certi sogni diventino realtà.
Il secondo era il giorno di PIETRO VELLUTI e LUCA MATERA. Per Luca un discreto girone ed una prestazione in crescita ma bisogna maturare dal punto di vista caratteriale. Partenza a razzo invece, di Pietro che balzava dopo i gironi al numero 3 del tabellone e a grandi falcate arrivava fino al match per gli otto. Qui incontrava il grossetano Angeletti, altro favorito. Incontro subito in salita per Pietro, 0/4 e poi 1/6 ad un minuto dalla fine. Qui Pietro iniziava quella che sarebbe stata una piccola impresa se fosse giunta a compimento. Il forte toscano più alto di almeno una ventina di cm cominciava a cadere sotto i colpi del vicentino che si portava a -1 a 5 secondi dalla fine. La dea bendata doveva ancora arrivare nella riviera romagnola ed un attacco uscito di pochissimo dava la stoccata decisiva all'avversario relegando Pietro al 10° posto. Peccato ma ad ogni modo Pietro si consola con il premio per la vittoria nel grand prix: Bravo Pietro!!!
La terza era la giornata tutta al femminile. Anche nella categoria bambine truppa decimata e la sola superstite, LUCREZIA CECCHINI, alla sua prima esperienza nazionale non riusciva a superare la fase a gironi nonostante un comportamento lusinghiero.
Nella categoria ragazze era tutta un'altra musica. Discreta la prova di CHIARA MALUTA in girone ma da dimenticare il suo match di eliminazione diretta. Buono il comportamento di ANNA SARTORI e ANNA FASOLO sia in girone che in diretta a conclusione di una stagione in crescendo. Rimanevano in gara CATERINA POZZAN e LODOVICA BICEGO. Evidentemente la dea bendata, pur in avvicinamento, aveva fatto una sosta ad Acqualandia in quanto, forse, le due ragazze un po' danneggiate da qualche decisione arbitrale dubbia, avrebbero potuto fare ancora più strada dei gia bellissimi 5° e 6° posto conquistati dalla " Vica" e dalla "Cate".
Anche in questa categoria il Circolo della spada porta a casa il grand prix con Lodovica Bicego.
La domenica era la volta delle allieve e dei ragazzi. E' inutile negarlo, tra i maschi eravamo i super favoriti mentre da CAMILLA MUSACCHIO ci si aspettava quel passo avanti in classifica sempre sfiorato.
"Prometto e mantengo" recitava un vecchio adagio e Camilla sfoderava una bellissima prestazione che le valeva la 14° posizione, sconfitta con fatica dalla forte padovana Borella giunta poi seconda: grande Cami!!!
E i ragazzi, dove li avevamo lasciati? Devo dire che la dea bendata, giunta a Rimini, si era trattenuta in hotel a dormire un po' di più dopo una notte di bagordi: la Jella colpiva FILIPPO FORTUNA che durante il riscaldamento pregara cadeva malamente e doveva dare forfait a causa di una sospetta frattura ad un piede. Peccato per Filippo che aspettava con ansia questa gara.
I portacolori biancorossi rimanevano quindi quattro. Missione compiuta dopo i gironi, tutte vittorie conquistate ed interessanti posizioni sul tabellone di eliminazione diretta. Purtroppo al terzo turno cadeva DAVIDE FILIPPI poi 17°, autore di una stagione a dir poco splendida, con un secondo posto finale nel grand prix a soli 3 centesimi dal vincitore. Peccato, Rimini per ora non gli porta molta fortuna.
Rimanevano in gara BICEGO, DAL SANTO e DANIELI. Certo, lo sapevamo che avevano le carte in regola per......ma tra il dire e il fare...... Che spettacolo, uno dopo l'altro, gli avversari cadevano sotto i colpi dei nostri moschettieri.
L'ultimo a resistere era il montebellunese Castiglioni che però veniva sconfitto in semifinale da ALVISE DAL SANTO. Nell'altra semifinale SEBASTIANO BICEGO sconfiggeva GUIDO DANIELI che si consolava con la vittoria del grand prix nazionale.
La finalissima vedeva prevalere Seba su "schizzo" Dal Santo per 15-11
che conquistava così il titolo di Campione d'Italia per il 2011
ma vedere i tre gradini del podio occupati dai nostri portacolori riempiva di gioia tutto il clan vicentino e la premiazione con la conseguente intervista di rito si trasformava in una festa bianco-rossa. Grade SEBASTIANO, grande ALVISE, grande GUIDO siamo orgogliosi di voi.
che con la loro dedizione e il loro cuore si impegnano quotidianamente perchè certi sogni diventino realtà.
lunedì 2 maggio 2011
COPPA ITALIA REGIONALE
Grande prestazione delle nostre spadiste nella fase interregionale della Coppa Italia. La gara svoltasi a San Giorgio di Nogaro ha visto la partecipazione di più di 60 atlete. L'obiettivo primario era quello di ottenere il pass per la fase nazionale ma le nostre ragazze sono andate ben oltre conquistando una splendida vittoria con CHIARA GENOVESE ed un altrettanto splendido terzo posto con PAOLA DE BONI.
Il risultato sarebbe forse potuto essere ancora più straordinario se le due ragazze non si fossero dovute incontrare in semifinale, match dal quale è uscita vincitrice Chiara che poi ha regolato in finale la rappresentante di Castelfranco, Mazzoleni, per 15-10.
Il risultato di squadra è stato completato con l'ingresso tra le 16 di GIULIA QUAGLIOZZI mentre le altre ragazze non hanno centrato la qualificazione: CRISTINA SANTAGIULIANA, MARZIA VALENTE, MARTINA ROSSETTO.
In campo maschile, il migliore è stato JACOPO MARONATO che con il suo ingresso nei 16 ha ottenuto la qualificazione per la fase nazionale mentre gli altri ragazzi non sono riusciti ad emulare le ragazze nella loro prestazione. Ad ogni modo un buon comportamento che lascia aperte le speranze per una prossima stagione ricca di soddisfazioni: CARIBE' DANILO, MARCHIORI RICCARDO, MARZOLA CRISTIANO, GIACOMIN MATTEO.
A Belluno si è svolta invece la fase regionale riservata al fioretto e alla sciabola. Buon quinto posto per GIACOMO BREDA che assieme a GIANLUCA MARTINI giunto nono conquista il passa per la fase nazionale. Non ottengono invece il lasciapassare JACOPO MARONATO, MARCO DAL POZZOLO, FABRIZIO CROSARA, ALESSANDRO CAVION, GIUSEPPE GRAGNATO, FRANCESCO SPILLER. Medesima sorte è toccata anche alle nostre sciabolatrici che non sono riuscite a contrastare le agguerrite avversarie: SERENA LAURICELLA, LAURA BONGIOVANNI, BENEDETTA PIVA.
Il risultato sarebbe forse potuto essere ancora più straordinario se le due ragazze non si fossero dovute incontrare in semifinale, match dal quale è uscita vincitrice Chiara che poi ha regolato in finale la rappresentante di Castelfranco, Mazzoleni, per 15-10.
Il risultato di squadra è stato completato con l'ingresso tra le 16 di GIULIA QUAGLIOZZI mentre le altre ragazze non hanno centrato la qualificazione: CRISTINA SANTAGIULIANA, MARZIA VALENTE, MARTINA ROSSETTO.
In campo maschile, il migliore è stato JACOPO MARONATO che con il suo ingresso nei 16 ha ottenuto la qualificazione per la fase nazionale mentre gli altri ragazzi non sono riusciti ad emulare le ragazze nella loro prestazione. Ad ogni modo un buon comportamento che lascia aperte le speranze per una prossima stagione ricca di soddisfazioni: CARIBE' DANILO, MARCHIORI RICCARDO, MARZOLA CRISTIANO, GIACOMIN MATTEO.
A Belluno si è svolta invece la fase regionale riservata al fioretto e alla sciabola. Buon quinto posto per GIACOMO BREDA che assieme a GIANLUCA MARTINI giunto nono conquista il passa per la fase nazionale. Non ottengono invece il lasciapassare JACOPO MARONATO, MARCO DAL POZZOLO, FABRIZIO CROSARA, ALESSANDRO CAVION, GIUSEPPE GRAGNATO, FRANCESCO SPILLER. Medesima sorte è toccata anche alle nostre sciabolatrici che non sono riuscite a contrastare le agguerrite avversarie: SERENA LAURICELLA, LAURA BONGIOVANNI, BENEDETTA PIVA.
sabato 9 aprile 2011
SPADA: CAMPIONATI REGIONALI OPEN
Ottima prestazione del Circolo della spada nei campionati regionali open di spada maschile e femminile. PAOLA DE BONI sfiora la finalissima, sconfitta in semifinale dall' asiatica Chen, tesserata per il circolo scherma bentegodi Verona, per 15-13. Peccato per Paola che in questa stagione è sempre arrivata ad un passo dal risultato prestigioso. Il terzo posto finale è comunque un piazzamento che permette alla nostra atleta di ben sperare per i prossimi appuntamenti primo fra tutti la selezione regionale di Coppa Italia in programma a fine mese.
Ad un passo dalla finale ad otto giungeva GIULIA QUAGLIOZZI, mentre CRISTINA SANTAGIULIANA non ripeteva la bella gara fatta qualche settimana fa. MARTINA ROSSETTO e SILVIA BENETTI completavano il lotto delle ragazze vicentine fermatesi un po' più indietro.
In campo maschile il migliore dei nostri risultava essere DANILO CARIBE' che però non riusciva ad avvicinarsi alle posizioni di vertice. A ruota seguivano gli altri rappresentanti berici: RICCARDO MARCHIORI, GIACOMIN MATTEO, MARZOLA CRISTIANO, GIUSEPPE GRAGNATO, ORESTE PALMIERO e FONTANA CLAUDIO.
Ad un passo dalla finale ad otto giungeva GIULIA QUAGLIOZZI, mentre CRISTINA SANTAGIULIANA non ripeteva la bella gara fatta qualche settimana fa. MARTINA ROSSETTO e SILVIA BENETTI completavano il lotto delle ragazze vicentine fermatesi un po' più indietro.
In campo maschile il migliore dei nostri risultava essere DANILO CARIBE' che però non riusciva ad avvicinarsi alle posizioni di vertice. A ruota seguivano gli altri rappresentanti berici: RICCARDO MARCHIORI, GIACOMIN MATTEO, MARZOLA CRISTIANO, GIUSEPPE GRAGNATO, ORESTE PALMIERO e FONTANA CLAUDIO.
Iscriviti a:
Post (Atom)