domenica 15 ottobre 2023

Qualificazione regionali di spada Giovani e Cadetti a Castelfranco. Cinque atleti del Circolo qualificati

Fine settimana dedicata alla spada con a Castelfranco le selezioni regionali cadetti e giovani di spada.

I cadetti del Circolo partecipanti alla gara sono: Giuseppe Marin, Riccardo Zanin, Davide Marasco e Wyatt Nicolò Dillon.

Nei Gironi 1 vittoria per Davide, 4 per Riccardo mentre Giuseppe e Nicolò Dillon non superano alcun avversario

Per l’entrata nei 32 sconfitta 15/9 di Davide contro Balasso di Verona, di  Nicolò Dillon 15/4 contro Borsoi di Treviso e di Giuseppe 15/10  contro Piantavigna di Verona.

Riccardo con una bella vittoria 15/5 supera Dalla Bona di Venezia e entra nei 32. 

Non passa nei 16 sconfitto 15/13, ma difendendosi bene, da Borsoi di Treviso.  

Termina 21° guadagnando la qualificazione. Bravo Riccardo!

Per il Circolo partecipano alla stessa gara al femminile: Giovanna Pegoraro, Giulia Rametta, Victoria Bracey e Maia Calò. 

Nei Gironi 2 vittorie per Maia e Victoria, 3 per Giulia e Giovanna.

Tutte brave le nostre cadette che entrano nelle 32 sconfiggendo: Victoria con un combattuto 15/14 la Seno di Rovigo, Maia 15/7 la Vestri di Treviso, Giovanna 15/13 la Munaro di Treviso e Giulia 15/7 la bassanese Garbarino.

Il passaggio nei 16 vede le sconfitte di Victoria (15/7 contro la Bellin di Vemezia) e di Maia (15/6 contro la Calì di Padova) mentre Giovanna con una bella vittoria 15/13 contro la Bertolo di Treviso e Giulia, anch’essa con un netto 15/10 contro la Crescentini di Treviso, superano il turno.

L’entrata nelle 8 deve essere il prossimo traguardo delle nostre atlete. Al momento Giovanna è 14^ sconfitta 15/6 da Baggio di Treviso e Giulia 15^ fermata 15/11 dalla Lulli di Verona.

Victoria e Maia conquistano un onorevolissimo 25° e 29° posto. Congratulazioni a Giovanna e Giulia che con questa bella gara si qualificano.

Tra i cadetti di Spada a Castelfranco il Circolo presenta: Francesco Meneghini, Riccardo Zanin e Tommaso Sassaro. 

Nei gironi 4 vittorie sia per Tommaso che per Francesco e 3 per Riccardo. 

Riccardo resta nei 64 vinto 15/10 da De Somma di Bolzano, Tommaso entra nei 32 sconfiggendo 15/5 Redolfi di Bolzano così come Francesco che supera 15/7 Dalla Pria di Venezia. 

Passa nei 16 solo Francesco che vince 15/12 Camporese di Padova mentre Tommaso è fermato 15/12 da Chiuso di Mogliano.  

Contin di Venezia con un 15/11 ferma Francesco che termina 15° qualificandosi. Tommaso è 20° e Riccardo 35°.

Le Cadette del Circolo presenti in gara sono: Maria Sofia Parolin, Elisabetta Vigolo, Maia Calò e Elena D’Ascanio.

Nei gironi 3 vittorie per Maia, 4 per Maria Sofia, 1 per Elisabetta mentre Elena, alla sua prima gara tra le cadette, forse per l’emozione non vince alcun assalto.

Elena non entra nelle 32 sconfitta 15/7 dalla Sartori di Verona. Maria Sofia passa direttamente il turno mentre Maia e Elisabetta lo conquistano vincendo rispettivamente 15/10 la De rozze di Treviso e 15/11 la Bertolo di Castelfranco.

Il passaggio nelle 16 è sbarrato sia a Maia, sconfitta 15/12 dalla Oggioni di Treviso, che a Elisabetta superata 15/7 dalla Mosconi di Verona. Maria Sofia con una sofferta vittoria 15/14 contro la Bonsi di Verona super il turno.

La sconfitta 15/6 di Maria Sofia contro la Cordioli di Bolzano la colloca (con qualche rammarico?)  al 10° posto della classifica. Ottiene quindi  la qualificazione.  Maia termina 25^, e Elisabetta 31^.

In sintesi quindi un week end di spada in generale positivo. 5 spadisti/e sono  qualificati per Casale Monferrato.

E vero che contava la qualificazione ma entrare negli 8 deve essere un obiettivo. Sembra raggiungibile!

***

In questo fine settimana va ricordata anche la trasferta a Manchester ad una gara del Circuito Europeo Cadetti di Fioretto  a cui sono stati autorizzati dalla Federazione  Tommaso Bianchi e Paolo Appicelli.
Risultati: Tommaso 36°e Paolo 69°. Tutta esperienza 😉





Ottimo risultato di Margherita Gagliardi nostra fiorettista in terra Irlanda.  In una gara a Galway ha vinto. Brava Margherita congratulazioni, tieni alti i colori del CSV !










domenica 8 ottobre 2023

Mareno di Piave. De Boni terza nell'open di spada, GpG fioretto, seconda Zoe Borin e tre nelle otto.




Quest’anno le gare sono iniziate il 7 ottobre con la prima prova di selezione di spada maschile e femminile Veneto - Trentino a Mareno di Piave.

Nei maschi il circolo presenta Emiliano Ambrosini, Francesco Meneghini, Giuseppe Marin e Riccardo Zanin.

Nei gironi 2 vittorie di Giuseppe, 3 di Francesco (con 3 sconfitte al 4 a riprova delle potenzialità del nostro giovane atleta), 5 di Emiliano e 1 di Riccardo.

Emiliano entra direttamente nei 64, Riccardo e Giuseppe escono alla prima diretta, Francesco entra nei 64 superando 15/6 Laflaf della Bentegodi.

Francesco vince 15/10 la sua seconda diretta contro Giaffredo di Belluno e anche Emiliano  entra nei 32 superando 15/7 Favi di Trento.

Sia Francesco che Emiliano escono per i 16 sconfitti da atleti di Treviso. Francesco perde 15/5 contro l’esperto Casaro e Emiliano dopo un combattuto assalto (15/14) contro Bondi. IN classifica 19° Emiliano e 32° Francesco.

Buona presenza del Circolo anche nella prova femminile con Paola De Boni, Giulia Quagliozzi, Maria Sofia Parolin, Eleonora Piemonte, Giovanna Pegoraro, Giulia Rametta, Maia Calò e Victoria Bracey.

Nei gironi 4 vittorie di Maria Sofia e di Giulia Q., 3 di Maia, 6 (en plein) di Paola, 5 di Eleonora, 1 di Victoria e 2 di Giovanna e di Giulia R.

Tutte le nostre atlete entrano nelle 64.  Nelle 32 passano solo Giulia Q e Paola rispettivamente vincendo 15/9 il derby “delle Giulie” e 15/3 contro Crescentino di Treviso.

Paola supera 15/8 la Laggia di Mestre ed entra tra le 16 mentre Giulia Q si ferma sconfitta 15/2 dalal Robbi della Bentegodi.

Paola tira bene ed entra nelle 8 superando 15/11 la Robbi di Verona e vince anche la successiva diretta 15/13 contro la Zamparo di Padova.

Non entra nella finale sconfitta 15/13 dalla Ambrosi di Treviso che vincerà la gara. Brava comunque a conquistare il podio. Giulia Q termina 25^, Eleonora 33^, Maria Sofia 34^. Buon risultato anche per Maia che termina 40^. Giovanna è 45^, Giulia R 47^ e Victoria 58^,T

Dopo le gare del GPG di spada del 1 ottobre  a Thiene a Mareno di Piave si sono tenute le analoghe gare dui fioretto

Tra i giovanissimi il Circolo presenta Alessandro Olivieri e Simone Cracco mentre le giovanissime del circolo sono Zoe Borin, Matilda Sandonà e Martina Lora.

Nei gironi 5 vittorie di Alessandro e 4 di Simone. 5 belle vittorie anche per Matilda, 3 per Martina e 3 anche per Zoe un po’ sottotono nei gironi.

Brave le giovanissime che entrano tutte nelle 8. Martina supera 10/1 la Lulli di Verona, Matilda 10/7 la Romanato di Mogliano e Zoe 10/6 la Tuzzi di Udine.

Sia Alessandro che Simone entrano direttamente nei 32.  Alessandro, vincendo 10/6 Addolori di Mestre, è nei 16 mentre Simone sconfitto 10/2  da Ruzzini di Treviso termina al 18° posto nella classifica finale. Alessandro termina 12° fermato, per gli 8, 10/6 da Jovon di Mestre.

Delle giovanissime solo Zoe, vincendo 10/7 contro la Brugnera di Mogliano, entra in semifinale. Matilda, che perde 10/5 contro la Ballarin di Verona,  è 7^ mentre Martina, sconfitta 10/1 dalla Prosdocimi di Padova,  termina 8^.

Zoe, vincendo 10/5 la Girardi di Treviso, è finalista. Un combattutissimo assalto contro la Ballarin di Verona, terminato 10/9, la confina al secondo posto. Brava Zoe la prossima volta andrà ancora meglio.

Ragazzi/Allievi e Ragazze/Allieve tirano insieme.

I maschi del Circolo sono: Davide Berti, Tommaso Sandonà, Gianluca Prischich, Enrico Dal Sasso e Giorgio Gottardo. Le femmine:  Laura Galla.

Laura ha una giornata no e non fa nessuna vittoria nei gironi. Termina 28^.

Tommaso fa 3 vittorie nei gironi, 4 Gianluca, 3 sia Enrico che Giorgio e 2 Davide.

Gianluca entra nei 32 così come Davide e Tommaso che vincono rispettivamente 15/9 De Stavola di Padova e 15/3 Tanera  di Como. Enrico e Giorgio rimangono nei 64 sconfitti rispettivamente 15/6 da Iseppi di Verona e 15/11 da De Manzini di Mogliano.

Nessuno entra nei 16. Gianluca è sconfitto 15/8 da Siega di Treviso, Davide 15/8 da Stel di Udine e Tommaso 15/5 da Lana  di Padova.

In classifica finale Gianluca è 22°,  Tommaso 26°, Davide 27°, Enrico 33° e Giorgio 34°.

A Moreno di Piave anche la prima gara di due atleti U10: Stefano Barduca e Rachele Pasqui. Bravi!

Buon week end per il circolo un secondo posto tra i piu’ giovani con tre fiorettiste nelle 8 e un ottimo terzo posto nella spada femminile open. Chi ben comincia,,,,

domenica 20 agosto 2023

domenica 11 giugno 2023

A Moltebelluna ultime gare per gli spadiste U14

A Montebelluna in questo fine settimana si tengono una serie di gare dedicate ad esordienti e prime lame e U14. Il circolo è presente nella spada. Bianca Tagliapietra gareggia tra le prime lame/esordienti  mentre nel torneo Torneo Outsider U13 Banett Hailey è nelle giovanissima  mentre Zoe Alverdi tira tra le ragazze.

Una vittoria nei gironi e la sconfitta alla prima diretta fa conquistare a Haileyil settimo posto. Zoe non vince nei gironi e nella classifica finale è ottava. Bianca fa la sua prima gara vincendo 2 assalti nei 2 turni di gironi.

Congratulazioni ai nostri atleti alle loro prime gare
, un'esperienza utile e anche un po' di divertimento...







lunedì 5 giugno 2023

Bassano: regionali squadre spada. Nei primi 8 con squadre miste Maschili U12 e U14

 A Bassano nei campionati regionali a squadre il circolo è stato presente nella spada maschile facendo  squadra con gli atleti di altre realtà schermistiche della regione. La squadra di spada U12 mista Vicenza Baki è stata composta da Luigi De Toledo Aqui (Baki), Diego Paratico  (Baki), Marcello Tagliapietra (CSV) e Tommaso Viola (CSV)
Nei Gironi una vittoria 36/34 contro Jonathan e una sconfitta 36/21 contro la Comini portano la squadra all'8^ posto dopo i gironi facendola entrare direttamente nelle 16. Nella prima diretta la netta Vittoria 36/24 contro Valdagno la porta tra le 8.
Il passaggio tra le 4 è fermato dalla forte squadra di Riviera scherma che ci lascia a 9. Terminiamo all'ottavo posto. Bravi !

L'U14 di spada ci vede in squadra con Conegliano. Il nostro Tommaso Girotto insieme ad Alessandro Bonacini e Davide Mescolotto. 
Nei Gironi una vittoria contro Scherma Treviso-2 e due sconfitte una al 28 contro Riviera-Bolzano e l'altra al 38 contro Vittorio Veneto ci colloca al settimo posto. Entriamo negli 8 sconfiggendo 43/37 Scherma Treviso. Poi ci fermiamo per le finali  battuti 45/22 da Verona Scherma. Terminiamo al 7°  posto.
Bravi i nostri atleti che in squadra con altri sono riusciti a collaborare dimostrando la propria forza e tenendo alti i colori del Circolo.