domenica 8 gennaio 2023

Malo, Gpg regionale. Ragazzi/allievi di fioretto, un ottimo quinto posto di Cesare Marchesin.

Oggi è stata la giornata conclusiva del Gpg regionale di spada e fioretto a Malo.

Presenti per il  Circolo atleti tra i maschietti, i giovanissimi e i ragazzi/allievi di fioretto e le ragazze/allieve di spada.

Il circolo tra i maschietti di fioretto è rappresentato da Alessandro Olivieri, Filippo Fortuna, Filippo Serini, Pietro Blaseotto, Simone Cracco e Federico Carlotto alla sua prima gara.

nei gironi 4 vittorie per Alessandro, 3 vittorie per Simone  e Pietro, una per Federico e per Filippo  S., mentre Filippo F. non supera alcun avversario.

Tutti i nostri atleti entrano nei 32. Simone, Pietro e Alessandro entrano direttamente mentre Federico, Filippo S. e Filippo F. vi approdano superando rispettivamente  10/8 De Pellegrini di Treviso, 10/2 Rigato di Treviso e 10/7 Muco sempre di Treviso.

Entrati tutti nei 32 si fermano poi tutti per i 16.  Filippo S. è sconfitto (10/1) da Bozzolan di Mogliano, Simone  10/6 da Moretto di Mogliano, Alessandro (10/6) da Scalco di Treviso, Federico (10/0) da Sartogo di Udine, Pietro (10/4) da Chetta di Udine e in conclusione Filippo F. (10/1) da Migda di Mogliano.  Certamente c'è la soddisfazione di aver visto i nostri giovani atleti vincere sia nei gironi che nelle dirette. Rimane la speranza di vedere  nelle prossime gare qualcuno di loro salire un po' più in alto.

Tommaso Sandonà, Davide Berti  e Giorgio Gottardo sono i nostri atleti  tra i Giovanissimi. Nei gironi Giorgio vince un assalto mentre un  girone non entusiasmante di Tommaso e Davide con "sole" 4 vittorie ciascuno non fa presagire una gran giornata per i due portacolori del circolo. Giorgio non supera, per entrare nei 16, Kajfez di Trieste mentre sia Davide, vincente 10/2 contro Bocus di Venezia, che Tommaso, superando 10/5 Zhang di Udine, vi accedono. 


Ci sarà una ragione che permetta di  comprendere il perché del "black out" di Davide che non mette neppure una stoccata a Kajfes di Trieste  mentre probabilmente un assalto troppo "accorto" e timoroso di Tommy non gli fa superare, sconfitto 6/2, Giarrizzo  di Padova.  La realtà è che nessuno dei due entra negli otto. Davide termina  nono e Tommaso undicesimo. Giorgio ottiene il ventiquattresimo posto.

Enrico Dal Sasso, Gianluca Prischich e Cesare Marchesin tirano insieme tra i ragazzi/allievi di fioretto.

Nei gironi 1 vittoria di Gianluca, 2 di Enrico e cinque su cinque assalti di Cesare. Gianluca, sconfitto 5/15 da Giacomello di Trieste, così come Enrico, che si difende ma perde 15/13 contro Zavarise di Verona, non entra nei 32. 

Cesare entra direttamente nei 32 e supera 15/9 Sartori di Verona per entrare nei 16. La vittoria 15/10 contro Godina di Padova lo fa entrare negli otto.

Il passaggio nei quattro gli è bloccato 15/3 da Angonese di Verona. Cesare termina quinto ai piedi del podio. Un gran lottatore. Bravo !!!

Nelle ragazze/allieve di spada ci sono tre atlete del circolo.  Anita Zanotto, Elena D'Ascanio e Victoria Bracey.

Due vittorie nei gironi per Victoria, 4 per Anita e 3 per Elena permettono loro di entrare direttamente nei 32. 

Per i 16 Victoria perde 15/7 contro Schievenin di Treviso mentre purtroppo Elena e Anita si devono scontrare tra loro. Vince Elena 15/8. 

Per entrare negli 8, seppure difendendosi con tenacia, Elena perde (15/9)  contro la Spiniella di Verona. 

Comunque dei buoni segnali da parte delle nostre spadiste che terminano: Elena 14^, Anita 19^ e Victoria 22^.

In sintesi possiamo dire che i risultati del GPG regionale confermano la posizione di alcuni dei nostri atleti, mostrano la crescita di alcuni altri e danno dei messaggi interlocutori per altri ancora.  

Non possiamo che apprezzare il lavoro di tutti i nostri giovani atleti e il loro impegno e siamo certi che questo porterà solo a miglioramenti e anche in breve tempo. Bravissimi.





Maratona Berica - risultati finali. La nostra Paola de Boni conquista il secondo posto.

Si è conclusa la XIV^ Maratona Berica di spada. Dopo cinque turni di gironi che hanno permesso di stabilire quali fossero gli atleti più forti si sono svolte, separatamente,  le finali per i maschi e per le femmine.

Questi risultati per la spada femminile e questi per la maschile .

Nelle femmine vince Isabella Ambrosi di Castelfranco, è seconda, con una grande rimonta, Paola di Boni del Circolo della Spada di Vicenza. Completa il podio Anna Cordioli di Bolzano.

Tra gli spadisti vince Fabio Mastromarino di Pistoia è secondo Giacomo Pietrobelli della Società del Giardino di Milano mentre Pietro Nicoli di Castelfranco è terzo.

Un grazie a tutti i partecipanti che sono stati bravissimi tirando con forza e determinazione fino in fondo e chi del Circolo ci ha dato una mano per organizzare è gestire una due  giorni riuscitissima. 

Un grazie particolare a Dario Loison (https://loison.com/) che ha offerto i  suoi splendidi prodotti dolciari agli atleti finalisti e a CSUV (https://www.csuvi.it/), Eipoint Unimercatorum e  ECP Unipegaso, che ha permesso la stampa delle magliette offerte ai partecipanti.













sabato 7 gennaio 2023

Malo. GPG territoriale di fioretto e spada. Una bravissima Ginevra Faccioli è seconda

 A Malo, questo week si svolgono le gare di spada e Fioretto per il Gran Premio Giovanissimi Regionale.

Sabato è stata la volta della gara di fioretto riservato alle bambine, alle giovanissime e alle ragazze/allieve e di spada ai maschietti, giovanissimi e ragazzi/allievi. Il circolo era presenti con atlete in tutte le categorie del fioretto mentre nella spada è stato presente con giovanissimi e i  ragazzi/allievi.

Nei giovanissimi di spada rappresentavano il circolo Tommaso Viola e Leonardo Peruzzo mentre Tommaso Girotto e Vittorio Manetti nei ragazzi/allievi di spada.

 Nei gironi nessuna vittoria per Vittorio mentre Tommaso G. vince un assalto.

Nelle dirette sia Tommaso G. che Vittorio si impegnano ma perdono, rimanendo nei 64, rispettivamente  15/13 contro Mescalchin di Padova e 15/11 contro Mescolotto di Treviso.

Sempre nella spada tra i giovanissimi nei gironi una vittoria di Leonardo (alla sua prima gara) e tre belle vittorie e una sconfitta al 4 per Tommaso V.

Tommaso V. entra direttamente nei 32 ma viene sconfitto nel passaggio ai 16 (10/7) da Zavater di Verona. Leonardo, vincendo la diretta  contro Locallo di Malo entra anche lui nei 32 ma poi è sconfitto (10/1) da Tabucco di Venezia. Tommaso V. termina ad un discreto 21° posto mentre Leonardo è 31°. Sicuramente andrà meglio la prossima volta.

Nelle bambine di fioretto il circolo presenta Zoe Borin e Matilda Sandonà. Due buoni gironi per entrambe, con Zoe che fa tutte vittorie e Matilda 4 con una sconfitta al 4, permettono ad entrambe di entrare direttamente nei 16. 

Poi le nostre  atlete si perdono.  Matilda è sconfitta 5/10 dalla Costa di Treviso  mentre Zoe  perde 10/9 contro la Binotto di Padova. Terminano Zoe 9^ e Matilda 10^. Una esperienza che, se ben elaborata, può essere utile. 

Thais Rondini e Matilde Cazzola sono le nostre giovanissime di fioretto. Nei gironi una  vittoria per Matilde e ben tre vittorie per Thais a dimostrazione del suo impegno. Thais passa direttamente il turno ed entra tra le 16 mentre una brava Matilde supera il turno, anch'essa per le 16,  vincendo 10/6  la Barbisan di  Pordenone. Il passaggio nelle otto vede Matilde sconfitta 10/1 dalla Speziani di Udine e Thais perdere 10/5 contro la Guolo di Montebelluna. Thais termina  10^ e Matilde 15^. Niente male, si può solo crescere.

Ginevra Faccioli e Laura Galla sono le nostre ragazze/allieve di fioretto. Nei gironi tutte vittorie per Ginevra mentre non è giornata per Laura che poi nella prima diretta perdendo 15/5 contro la Pavanello di Mestre rimane nelle 32.

Ginevra entra direttamente nelle 16 e poi, sconfiggendo 15/6 Campara di Verona, passa al turno successivo. 

Con un netto 15/7 vince la Mason di Padova entrando nelle prime 4. 

Un deciso 15/3 contro la Giordano di Mestre la porta alla finalissima per il primo posto. 

Il 15/5 patito contro la Casale di Treviso la lascia seconda ma Ginevra è stata bravissima e merita tutti i nostri complimenti!







Maratona Berica - classifica dopo 3 turni


Classifica dopo tre turni di girone:

 http://www.schermavicenza.com/maratonab/2023/classifica_dopo_3_turni.pdf


Regolamento 





domenica 18 dicembre 2022

Ariccia II^ prova master fioretto Maschile cat. 3, Fabrizio Cappellini è secondo.

Week end ad Aricca nella seconda gara master. Per il Circolo nella categoria 3 (over 60) di fioretto tira Fabrizio Capellini.

La gara si svolge su due turni di gironi seguiti poi dalle dirette. Nella prima tornata tutte vittorie per Fabrizio che nella seconda ha tre vittorie due delle quali al quattro e un'unica sconfitta al 2 contro Brighenti di Padova.

Al termine dei gironi Fabrizio è terzo superato solo da Bosio (Brescia) e De Santis (Roma) che sono a punteggio pieno.

Fabrizio con tre belle vittorie: 10/2 contro D'Anna di Roma, 10/5 contro Mazzotta di Como e 10/7 contro De Santis di Roma si presenta per la finale contro Bosio di Brescia.

In  un assalto equilibrato in cui, fin quasi alla fine, Fabrizio risponde colpo su colpo, vince Bosio 10/8

ma il nostro atleta può essere ben contento della sua prova. Bravo Fabrizio!