domenica 27 febbraio 2022

La Spezia seconda prova nazionale di fioretto

 Week end a La  Spezia per la seconda prova nazionale di fioretto Giovani

Il Circolo è presente sabato con il suo “tradizionale” trio femminile Bianca Bicchi, Margherita Gagliardi e Arianna Crivellaro.

Nei gironi tre belle vittorie di una grintosa Margherita mentre Arianna e Bianca agguantano una vittoria perdendo entrambe un assalto al 4. Si qualificano tutte e tre per le dirette risultando Margherita 49ma e entrambe, Arianna e Bianca, 69me.

Margherita entra direttamente nei 64, Arianna vi entra superando 15/7 la Cavallini di Livorno mentre Bianca si ferma sconfitta (15/7) dalla Pianezzola di Venezia.

Il passaggio nei 32 non avviene né per Margherita che perde 15/8 contro la Bardes di Varese né per Arianna che non supera (15/9) la Pianella di Ancona.

Alla fine una classifica che vede più o meno la classifica ottenuto dopo i gironi: Margherita 49^, Arianna 63^ e Bianca 71^

Domenica è la volta dei Fiorettisti. Tommaso Bianchini insieme a Sebastiano Groeteke, un atleta tedesco iscritto e che fa le gare per il Circolo (un 9999 che certamente almeno inizialmente potrà ingannare gli avversari), rappresentano il CSV.

Nel girone Tommaso, con le ginocchia sempre doloranti, si difende vincendo 2 assalti ed in particolare quello contro Faoro di Mestre. Sebastiano, dimostrando come sia una “mina vagante”, vince 5 assalti.

Entrambi entrano nei 128. Tommaso è 92° Sebastiano 15°. Tommy si deve arrendere per i 64 (15/5) contro Ciani di Roma ma dimostra come stia crescendo da un punto di vista agonistico.. Sebastiano entra nei 64 superando  15/7 Doratelli di Bologna ma perde con un combattuto assalto che si conclude 15/14 contro Formichini di Firenze.

I risultati riproducono in generale quanto già avvenuto nelle gare precedenti. Si può certamente sperare che per Tommaso Bianchini, superati i problemi fisici, certe sconfitte, nei gironi, si possano trasformare in vittorie facilitando poi il superamento delle dirette.

domenica 13 febbraio 2022

Verona qualificazione nazionale Fioretto e Sciabola. Qualificate Quagliozzi e Pozzan

Alla tre giorni (11-13/2/2022) di Verona, per le qualificazioni agli assoluti nazionali di sciabola e fioretto per la zona nord, il Circolo è stato presente con un buon numero di atlete/i.

La prima giornata è dedicata alla sciabola. Giulia Quagliozzi, che non cessa mai di stupire per la sua determinazione ed agonismo, ottenendo 3 vittorie nei gironi e superando (15/4) la Monaldi di Livorno entra nei 32 e si qualifica classificandosi 27^.  Brava Giulia!

Sabato è la volta del fioretto maschile. Emiliano Ambrosini, Tommaso Bianchini e Ettore Marchesin rappresentano il Circolo in una gara con oltre 200 atleti.

Tommaso nei gironi, a dimostrazione di quanto sia prossimo a fare un passo avanti ma come molto dipenda da lui, fa di tutto per farci soffrire. Vince 2 assalti perdendone quattro: 3 di questi però al 4!

Emiliano fa il suo dovere con 2 vittorie mentre Ettore, con 3 vittorie, è il migliore del Circolo nella classifica dopo i gironi.

Tommy che nei gironi, come già detto, ha fatto di tutto per farsi del male deve battersi per entrare nei 128 contro Cioli di Bologna. Lo supera 15/10. Anche Emiliano entra nei 128 superando, all’ultima botta (15/14), Rampioni di Padova. Ettore viene invece battuto da Ricciarelli di Lucca 15/4.

I risultati dei gironi diventano cruciali nelle dirette successive. Emiliano si trova ad incontrare Pupilli delle Fiamme Oro 14^ dopo i gironi, mentre Tommy ha come avversario Borella di Mestre che con tutte vittorie ha ottenuto la quinta posizione prima delle dirette.

Emiliano si ferma perdendo 15/9 mentre Tommy, facendo soffrire alla grandissima ma dimostrando, bontà sua, tutto il talento che possiede, entra nei 64 superando 15/14 il forte l’avversario.  Poi la corsa in salita di Tommaso si ferma (15/4) contro Stella di Padova.

Tommy ottiene nel complesso un discreto risultato finale con una vittoria che sicuramente mostra quali siano le sue capacità. Uscito da questa situazione senza gare, superati i problemi fisici di un corpo che cresce e  confidando in una maturazione personale siamo certi ci sia spazio per dare forza al potenziale che indubbiamente c’è.

Domenica è la volta delle fiorettiste. E’ bello vedere il circolo rappresentato da otto  atlete: Caterina Pozzan, Arianna Crivellaro, Margherita Gagliardi, Giulia Quagliozzi, Alice Campagnola, Laura Parlato, Bianca Bicchi e Margherita Marchetto.

Nei gironi Caterina fa 5 vittorie, Giulia e Alice  4, Laura 2,  Margherita G. e Arianna 1 mentre Bianca e Margherita M. rimangono a zero.

Caterina entra direttamente nei 64, Giulia e Laura, che sta dimostrando  una buona continuità nei risultati, entrano nei 64 superando rispettivamente 15/3  Pritelli Livorno  e 15/14 Pensa di Varese. Anche Alice supera la prima diretta (15/3) contro Calamassi di Siena.

Va meno bene ad Arianna e Margherita G. che non passano il turno sconfitte rispettivamente 15/10 dalla Chirico di Mogliano e 15/7 dalla Raggio di Genova.

Il passaggio per i 32 viene bloccato a Laura che perde (15/3) contro Colombo di Varese, ad  Alice sconfitta 15/8 dalla Merci di Padova e a Giulia che non supera (15/3) la Nencini di Pistoia.

L’unica nostra atleta che prosegue è Caterina che entra nei 32 superando 15/7 Casagrande di Treviso.

Caterina viene poi fermata nel passaggio ai 16 (15/13) dalla Gabola di Torino. Terminando comunque 19^ si qualifica ottenendo, brava Caterina, l’obiettivo di giornata.

Come sintesi della tre giorni, oltre  la qualificazione alla prova nazionale di Giulia Quagliozzi nella sciabola e di Caterina Pozzan nel fioretto, volendo vedere il bicchiere mezzo pieno, va ben valutata la presenza di un buon numero di atleti del Circolo alcuni dei quali hanno tirato come dovevano e potevano.  In termini prospettici fa piacere il risultato della diretta di Tommaso Bianchini a dimostrazione delle potenzialità di un atleta che può solo crescere. Ci sono stati anche dei risultati forse sotto le attese ma siamo certi che impegno e costanza saranno presto ripagati. Forza CSV!


 

domenica 6 febbraio 2022

Bravissime le nostre prime lame alla coppa di Carnevale


Oggi (6/2/22) a Santa Lucia di Treviso prima gara fuori dalla sala per i nostri esordienti e prime lame di fioretto maschile e femminile che si confrontano con i colleghi delle altre società venete nella Coppa di Carnevale.

Zoe Borin, Matilde Tamburino e Matilda Sandonà sono le rappresentanti femminili del Circolo che ha come unico maschio in gara Alessandro Olivieri.

Bravissimi tutti i nostri piccoli atleti che si confrontano senza paura con i propri coetanei.  Sia la gara femminile che la maschile si svolgono su 2 turni di gironi.  

Matilda e Zoe si comportano alla grande con tutte vittorie nel primo girone e anche Matilde va molto bene ottenendo 2 vittorie. Nel secondo girone le cose sono un po’ più equilibrate e purtroppo Zoe e Matilda si trovavo a competere tra loro. Tutte comunque bravissime Zoe ottiene 2 vittorie così come Matilde mentre Matilda vince tre assalti.

 Anche Alessandro affronta senza paura i propri avversari ottenendo 4 vittorie nel primo girone e 3 nel secondo.

Un grande applauso ai nostri atleti che hanno ben dimostrato come l’impegno e la voglia di imparare dimostrati nel lavoro in sala possano premiare e dare le giuste soddisfazioni. Li attendiamo alle prossime prove. Forza CSV!

sabato 5 febbraio 2022

Selezione di spada Veneto Trentino. Quagliozzi, Piemonte e De Donno qualificate.

Questo sabato (5/2/22) è stata una giornata dedicata alla Spada nella selezione Veneto Trentino Alto Adige a Santa Lucia di Treviso. Il Circolo ha presentato nei Maschi Alberto Greselin ed Emile Fusa e nelle femmine una numerosa rappresentanza con Ilaria De Donno, Eleonora Piemonte, Giulia Quagliozzi, Giulia Rametta, Giovanna Pegoraro e Costanza Rossettini.

I gironi maschili vedono 3 vittorie sia per Alberto che  per Emile. Entrambi entrano nei 32 superando la loro prima diretta. Alberto vince 15/10 contro Miglioranza di Belluno mentre Emile supera 15/12 Munaro di Treviso.

Nel turno successivo per i 16 entrambi incontrano dei forti avversari e si fermano. Emile mette 4 botte a Pontieri di Verona mentre Alberto si arrende a 7 con Battocchio di Bolzano. Al temine Alberto è 26° ed Emile  28°. C’è comunque spazio per migliorare e certamente lo faranno.

Per quanto riguarda i gironi delle nostre schermitrici notevole la prova di Giulia Q. che fa tutte vittorie. Eleonora e Ilaria ottengono 4 vittorie. Giulia R. e Giovanna conquistano un assalto mentre Costanza si deve sempre arrendere alle avversarie.

Giulia Q., Ilaria e Eleonora entrano direttamente nei 32. La diretta per i 16 è vinta da Giulia contro la Zilli di Belluno 15/7 mentre Eleonora supera la Campagnola di Verona 15/9. Ilaria, che deve essere più cosciente della sua forza, perde 15/9 contro la Malamut di Verona.  

La diretta successiva vede Giulia, che forse paga un po’ la mancanza di allenamento, perdere 15/10 contro la Tintinaglia di Treviso mentre Eleonora non entra negli 8 per un pelo sconfitta 15/14 dalla Maggio di Treviso.

Al termine Giulia (9^), Eleonora (11^) e Ilaria (20^) si qualificano alla fase successiva.

In sintesi una giornata nel complesso soddisfacente per il Circolo con delle conferme e dei miglioramenti ma anche con la sensazione che si può ulteriormente crescere nel momento in cui si fanno gare e ci si continua ad allenare. Attendiamo io prossimi impegni per le conferme.

 

domenica 30 gennaio 2022

Prima gara GPG del 2022. A Santa Lucia (TV) 4 atleti del circolo negli 8. Tra i maschietti di Fioretto Tommaso Sandonà è terzo

 In questo Week end (29-30 gen. 2022) a Santa Lucia (TV) gare di GPG territoriale Fioretto e Spada.

Sabato è stata la volta della spada. I colori del Circolo sono stati difesi da Riccardo Zanin e, alla sua prima gara, da Giuseppe Marin.

Discreti i gironi per entrambi. Riccardo si è portato a casa 2 vittorie mentre Giuseppe, che ha dimostrato un bel sangue freddo, ha vinto 3 assalti.

Purtroppo la prima diretta ha visto i nostri 2 atleti confrontarsi tra loro. Ha vinto il più esperto Riccardo 15/10 ma Giuseppe può essere contento della sua gara.

Per entrare negli 8 Riccardo si deve arrendere contro Contin di Riviera Scherma, che poi terminerà primo,  mettendo 6 botte.

Enrico Dal Sasso
Gianluca Prischich 
 

Al termine della gara Riccardo è 15° e Giuseppe 18°. Bravi, la prossima volta si può migliorare un altro po’.

Domenica è toccato alle fioretto

Tra i giovanissimi il Circolo presenta Gianluca Prischich e Enrico Dal Sasso. Nella prima diretta per gli 8 Gianluca batte Comparin di Malo 8/7 mentre Enrico entra direttamente negli 8. La diretta successiva vede Gianluca perdere contro Candeago di Mogliano 10/2 e la stessa sorte ha Enrico che perde rimanendo a 7 contro Iseppi della Bentegodi. Entrambi terminano negli 8. Enrico sesto e Gianluca ottavo. Una bella coppa per entrambi.

Tommaso Sandonà
Anche nei maschietti si saltano i gironi facendo subito le dirette. Tommaso Sandonà passa direttamente il primo turno ed entra tra i 4 vincendo 10/2 Raumer di Malo.  Poi per la finale perde 10/7 contro Giarrizzo della Comini e termina terzo. Bravo Tommaso.

Laura Galla
Laura Galla tra le giovanissime fa 2 belle vittorie nei gironi ed entra nelle 8 battendo 10/7 la Pavanello di Mestre. Il suo bel percorso di ferma (10/3) contro la Prenna di Padova ma il suo impegno in gara e in palestra è premiato da un bel VI° posto.

Tra i ragazzi-allievi Cesare Marchesin e Riccardo Zanin fanno rispettivamente 2 e 3 vittorie nei gironi entrando entrambi direttamente nei 32. Tutti e due battendo nella loro prima diretta (Cesare 15/2 Savioli della Bentegodi e Riccardo 15/11 Vomiero di Padova) i propri avversari entrano nei 16. Per gli 8 Cesare è sconfitto 15/6 da Borsoi di Treviso mentre Riccardo perde15/5 contro Angonese di Verona.

Ginevra Faccioli tra le ragazze e allieve ottiene 2 vittorie nei gironi. Poi perde la prima diretta per gli 8 contro la Casotto di Padova e termina X^.

In sintesi un week end con discreti risultati per il Circolo e quindi un bravo a tutti i nostri atleti e, in particolare, ai quattro che sono entrati negli otto. L’importante però non sono tanto i risultati quanto che si fanno le gare. Allenamenti e gare il miglior modo per uscire da una situazione che non ci deve in nessun modo deprimere e da cui si deve uscire sempre…  tirando al massimo. Forza CSV !