sabato 3 giugno 2023

A Piacenza le nostre spadiste nel campionato italiano a squadre B1.

Oggi a Piacenza è stata la volta della spada femminile B1. Giulia Quagliozzi, Eleonora Piemonte, Federica Piovane e a Maria Sofia Parolin hanno difeso i colori del Circolo,

Dopo il girone che ha visto come miglior risultato le 39 botte al club Scherma San Nicola  la nostre atlete  mantegono il 14° posto che è quello di partenza. 

Il passaggio negli 8 è bloccato dalla Posillipo di Napoli che ci vince 45/28.  Alla fine  ci dobbiamo accontentare del 15° posto.  

Brave comunque le nostre atlete che hanno avuto il coraggio e la voglia di mettersi in gioco e che non hanno mai mollato.  


venerdì 2 giugno 2023

Piacenza gare a squadre di Fioretto. Le ragazze di A2 settime, i maschi di B2 sesti. Complimenti a tutti!

Oggi a Piacenza gara a squadre. Il Circolo si presentava con il Fioretto femminile a difendere la  A2 conquistata lo scorso anno e a mantenere la B2 con il fioretto maschile.

La squadra di A2 era formata da Alice Campagnola, Margherita Gagliardi, Caterina Pozzan e Giulia Quagliozzi. Tiravano per i maschi in B2  Emiliano Ambrosini, Tommaso Bianchini, Ettore Marchesin e Pierantonio Pozzan.

Ottimo il girone dei maschi che, con le due vittorie, una a 43/42 con un buona ultima frazione di Tommaso Bianchini contro Terni e l'altra 45/25 contro Prato, si collocano a 4° posto in graduatoria provvisoria. Il passaggio negli 8 e quindi la salvezza assicurata è ottenuta con una bella prova, vinta 45/22, contro la squadra di Bergamo.

Il passaggio nei quattro non è cosa impossibile. La squadra si impegna contro quella di Gallarate in un altalena di risultati. Poi i varesini hanno la meglio vincendo 45/37. Il risultato finale per la squadra è un  sesto posto comunque di rispetto. Meritati i complimenti per l'impegno di tutti.

La A2 è comunque una categoria tosta che vede al suo interno squadre di grande rispetto. Per questa ragione è una cosa importante la vittoria nei gironi, 45/17, contro Mogliano. La  successiva sconfitta 45/24 contro la Comini di Padova "ci sta" ma permette alle nostre fiorettiste di classificarsi all'8° posto dopo i gironi.

Le nostre atlete ottengono il passaggio nelle 8, quindi il mantenimento in un posto di tutto rilievo nella classifica generale della categoria,  sconfiggendo 45/35 il club Scherma Agliana.

Livorno poi ci batte 45/37, cabalisticamente un risultato uguale a quello dei maschi anch'essi per il passaggio negli 8, ma i risultati ottenuti collocano la squadra complessivamente al settimo posto. Un risultato importante che premia l'impegno e la grinta delle nostre atlete.


Domani è la volta della spada femminile B1. Un grande in bocca al lupo a Giulia Quagliozzi, Eleonora Piemonte, Federica Piovane e a Maria Sofia Parolin...





.


sabato 27 maggio 2023

Il Circolo invitato ad una dimostrazione presso il Comando della Guardia di Finanza di Vicenza

Oggi il Circolo della Spada è stato invitato a presenziare al primo evento organizzato dal comando provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza. 

Presso la sede delle Fiamme Gialle è stata allestita un’area dedicata alla prova della scherma e  si sono tenuti assalti tra i nostri atleti e organizzate lezioni di prova per i numerosi presenti. 

Per volontà del Comandante Colonello Cosimo Virgilio, è stata scelta la scherma per affinità di principi e di valori con quanto portato avanti quotidianamente dalle GdF e per iniziare una collaborazione attiva tra la loro arma e la nostra disciplina.

La presenza è stata autorizzata ad alcuni membri del nostro consiglio, agli atleti che hanno fatto la dimostrazione per gli invitati dal comando provinciale e a Arianna Crivellaro e Paola De Boni che ha coordinato l'attività atletica e magistrale.

Al termine della manifestazione siamo stati ringraziati dal comandante  per in nostro  prezioso e qualificato contributo  che ha permesso la  piena condivisione di valori e di spirito. E' stata una giornata di festa per la scherma e le fiamme gialle che avrà sicuramente nuovi momenti di contatto e sinergie...

Un ringraziamento a tutti i partecipanti e particolarmente al vicepresidente Mauro Bianchini che ha organizzato con straordinario impegno la giornata e che ha permesso al Circolo di essere all'altezza della situazione.














Padova, Campionato Italiano Cadetti. Tre atleti del circolo in gara. Campagnola nelle16.


L'anno schermistico individuale si conclude per gli atleti più giovani in questi giorni a Padova con i campionati italiani Cadetti e Giovani.

Tre atleti del Circolo hanno raggiunto la parte finale di questa competizione e tutti tra i cadetti: Francesco Meneghini nella spada Tommaso Bianchini e Alice Campagnola nel fioretto

Francesco soffre la gara e non ottiene vittorie nei gironi è sconfitto, per i 64, (finalmente tirando) 15/11 da Cortini dei Carabinieri.

Tommaso vince 4 assalti nei gironi ed entra nei 64. Per entrare nei 32  supera15/8 Barsotti di Pisa e per i 16 è sconfitto 15/10 da Del Torto di Pisa. Termina ad un discreto 27° posto.

Alice ottiene 4 buone vittorie nei gironi che la portano ad incontrare per il 32 la Plutino di Padova che vince 15/11. Entra nei 16 sconfiggendo 15/10 Orabona di Roma. 

Per entrare nelle 8 Alice combatte, con una buona scherma, contro la Saioni di Roma. Purtroppo un sempre spiacevole 15/14 la ferma. Termina comunque  ad un discreto 14° posto.

La prossima settimana è la volta delle squadre...


martedì 23 maggio 2023

Riccione, gare Gold di Spada e Fioretto. Settima Gagliardi nelle Giovani di Fioretto F.

Terminato il "Nostini" si  completano in un Riccione funestato dall'alluvione in Romagna, dal 18 al 21 maggio  le gare Gold dedicate a Cadetti e Giovani.

Nella gara Gold per i Cadetti di Fioretto Maschile sono presenti per il Circolo Ettore Marchesin e Riccardo Zanin.

Ettore, sicuramente non in una delle sue giornate migliori, non ottiene vittorie nei gironi. Riccardo vince 2 assalti.

Ettore si ferma per i 32  sconfitto 15/7 da Paoletti di Pordenone e anche Riccardo è sconfitto 15/4 da Cazzani di Monza.

Riccardo Zanin rappresenta il circolo anche nella gara Gold per i Cadetti di Spada ottenendo 1 vittoria nei gironi. Per entrare nei 64 è sconfitto 15/11 da Poggi di Bologna.

Nelle Cadette Gold di Spada Maria Sofia Parolin e Giovanna Pegoraro sono in pedana per il Circolo.

Nei gironi si ottengono 2 vittorie per Giovanna e 1 per Maria Sofia. Maria Sofia si ferma per i 64 sconfitta 15/6 da Leotta di Catania.  Giovanna entra direttamente nei 64 ma viene sconfitta per i 32, 15/8, da Valzecchi di Roma.

Unico rappresentante del circolo nella gara Gold Giovani  di Fioretto Maschile è Tommaso Bianchini. Tommaso fa un bel girone con 4 vittorie (da comprendere perché la quinta è persa a 0) che lo fanno accedere subito nei 32. Sconfitto nella diretta successiva, 15/10, da Santarelli di Ancona termina 22°.

Le Giovani di Fioretto della gara Gold che il circolo ha presentato sono  Alice Campagnola, Margherita Gagliardi, Arianna Crivellaro, Margherita Marchetto e Laura Parlato.

Nei gironi 4 vittorie per Alice, 0 per Margherita M., 3 per Laura e  Arianna e 4 per Margherita G..

Margherita M. si ferma nelle 64 sconfitta dalla Orrù di Pisa, Alice, Arianna, Margerita G. e Laura entrano nelle 32.

Arianna perde 15/11 contro la  Ferrarini di Pisa.  Laura sconfigge 15/12 Garnero di Roma, Margherita G. passa il turno vincendo 15/7 Fariello di Brescia  e così pure Alice completa l’operazione, di portare 3 nostre atlete tra le 16, superando 15/10 Magni di Terni.

Alice è sconfitta 11/15 dalla Betti di Roma. Quindi l’unica ad entrare nelle 8 è Margherita che vince, 15/8, il derby contro Laura.

Margherita termina 7^, sconfitta per il podio, 15/9 dalla Guerrazzi di Pisa. Lodevole l’11° posto di Alice e il 15° di Laura.