domenica 30 aprile 2023

Valeggio Sul Mincio: Gara Gold Silver Regionale di Spada e Fioretto . Seconda Gagliardi nel Fioretto

Questo ponte del I° maggio si svolge a Valeggio sul Mincio la Gara Regionale Gold e Silver assoluti.

Il circolo porta atleti  nella spada e nel fioretto

Partecipano a questa gara nella spada anche alcuni dei nostri iscritti al corso serale che fanno la loro prima prima competizione.

Il circolo presenta Tommaso Sassaro, Massimiliano Agosti, Davide Marasco, Moreno Rigo, Roccardo Zanin, Alessandro Bogoni e Wyatt Nicolò Dillon.

Nei gironi 2 vittorie per Moreno, Tommaso, Wyatt Nicolò e Alessandro, 0 per Davide e 1 per Riccardo e Massimiliano

Alla sua prima diretta della vita Alessandro perde 15/9 contro Fantinel di Treviso, il medesimo risultato vede fermarsi Massimiliano sconfitto da Mazzer di Treviso e, caso assai particolare, anche Moreno perde con il medesimo punteggio contro Cibau di Verona.

Davide perde 15/7 contro Barreto di Verona mentre in un assalto più equilibrato Wyatt Nicolò è sconfitto 15/14 da Barbirotto di Venezia.

Entrano nei 64 Tommaso che vince 15/5 contro Incerti di Rovigo e Riccardo che supera 15710 Piantavigna di Verona.

Poi entrambi di fermano per i 32 sconfitti  rispettivamente 15/9 da Balasso di Verona e 15/10 da Nicoli di Treviso.

Il migliore del Circolo è Tommaso che termina 55°.

Nella spada femminile le atlete presenti per il circolo sono: Giulia Quagliozzi, Maria Sofia Parolin, Eleonora Piemonte, Giovanna Pegoraro, Elisabetta Vigolo, Federica Piovan e Viola Lovato

Nei gironi 4 vittorie per Federica e Maria Sofia, 3 per Giovanna e Giulia, 5 per Eleonora, 1 per Viola, 2 per Eilisabetta.

Eleonora entra direttamente nei 32,  Giulia, Federica e Maria Sofia li raggiungono vincendo rispettivamente 15/8 la Bortignon di Treviso,  15/9  la Da Rozze di Treviso e 15/8 la Preti di Verona.

Giovanna non supera il turno sconfitta 15/11 da Milanese di Treviso mentre Elisabetta con un beffardo 15/14 è purtroppo perde contro la Palazzari di Venezia.

Federica non entra nei 16 sconfitta 15/11 dalla Fascinelli di Zevio. Anche Maria Sofia e Giulia sii fermano sconfitte 15/11 Dalla Jamai di Bolzano e  15/12 dalla la Bommarito di Venezia.

L’unica a proseguire e ad entrare nei 16 è Eleonora che supera 15/10 la Portacci di Verona. E’ poi sconfitta 15/8 dalla Pichler di Bolzano ma  terminando 10^ e si qualifica per la gara Nazionale “silver”. Brava Eleonora.

Nel Fioretto per la selezione maschile regionale Gold e Silver sono in gara Tommaso Bianchini, Ettore Marchesin e l’inossidabile Pierantonio (Bobby)  Pozzan.

4 vittorie nei gironi per Tommaso e Bobby e 3 per Ettore. Tommaso e Bobby entrano nei 16 sconfiggendo rispettivamente per 15/9 Iezzi di Mogliano e 15/6 Bacchin anch’esso di Mogliano.

Ettore si ferma sconfitto 15/4 da Poli cano di Padova.

Il passaggio agli 8 è sbarrato sia a Tommy sconfitto 15/9 da Carraro di Mogliano che a Bobby  che non supera, con un combattuto 15/14, Campagna di Mestre. Terminano 10° Tommy, 11° Bobby e 17° Ettore.

Assai più folta la partecipazione alla selezione regionale Gold e Silver femminile di fioretto. Per il Circolo partecipano alla gara Alice Campagnola, Caterina Pozzan, Arianna Crivellaro, Margherita Gagliardi, Laura Parlato e Margherita Marchetto.

Nei gironi tutte vittorie per Giulia e Margerita G., 5  per Caterina, 3 per Alice, 2 per Arianna, 1 per Laura e 0 per Margherita M.

Giulia, Caterina e Margherita G e Alice. entrano direttamente nelle 32. Arianna vince Margherita M. 15/3 e supera il primo turno così come Laura che vince 15/12 la Cattaruzza di Mestre.

Entrano nelle 16: Giulia che vince 15/4 la Pontrelli di Padova, Caterina che nel derby supera 15/5 Laura e Margherita G. che lascia a 9 la Tonon di Mogliano. Alice sconfitta 15/12 dalla Fornasier di Mogliano e Arianna “che ha paura di vincere” la Pompilio di Padova perdendo 15/13 non superano il turno.

Giulia e Caterina si fermano per le 8 sconfitte rispettivamente 15/6 dalla Fornasier di Mogliano e 14/13 (alla priorità) dalla Cattaneo di Padova mentre Margherita in gran giornata “si mangia” 15/8 la Gasparotto di Mogliano.

Margherita non ha paura di niente e con un 15/11 guadagna il podio sconfiggendo Zanini di Padova. Anche la finalissima è raggiunta col risultato netto di 15/6 contro la Musco di Venezia.

La finale per il primo e secondo posto è contro la Pianezzola di Venezia campionessa regionale in carica. Un assalto, che vede Margherita anche recuperare 6 botte,. L'assalto  termina 15/11 per la sua avversaria.

Comunque un ottimo secondo posto in una gara impegnativa e con importanti avversarie. Bravissima Margherita. Giulia termina 9^, Caterina 10^, Alice 21^, Laura 29^ e Margherita M. 37^. 

Margherita entra nella selezione nazionale Gold; Giulia, Caterina, Tommaso e Bobby nella silver.

Forza CSV ! 

 


domenica 23 aprile 2023

Montebelluna: Camp. reg.le Fioretto Cadetti, terzo Bianchini. Spada Cadette selezione Gold, terza Pegoraro.

Serie di gare questo fine settimana a Montebelluna.

Si sono svolti i campionati regionali di fioretto categorie giovani e cadetti e e le selezione regionale Gold di spada sempre per le medesime categorie.

Per quanto riguarda i cadetti di fioretto hanno partecipato per il circolo Tommaso Bianchini e Ettore Marchesin.

2 vittorie nei gironi per Ettore e 4 per Tommaso. Tommaso entra direttamente nei 16 mentre Ettore vi entra sconfiggendo 15/11 Granzo di Treviso.

Purtroppo l’entrata negli 8 è un derby tra i nostri due atleti che vince  Tommy 15/9. L’entrata al girone finale è conquistata da Tommy che batte 15/8 Collini di Venezia.

La diretta successiva per la finalissima vede Tommaso contro  Mbaye di Mogliano. Tommy è sconfitto 15/8 e si deve “accontentare” del 3° posto. Ettore termina 13°,

Alla gara per il campionato regionale per i  giovani di Fioretto partecipa solo Tommaso Bianchini.

Tommaso nei gironi fa 3 vittorie (due sconfitte al 4 mostrano come le cose potrebbe essere anche molto diverse). Il nostro rappresentante vince la prima diretta 15/3 contro Perugini di Treviso e per entrare negli 8 è sconfitto 15/10 da Baldasso di Treviso terminando 14°.

Relativamente alle gare femminili per le cadette di fioretto partecipano per il circolo: Laura Parlato e Alice Campagnola.

Nei Gironi Alice ottiene 5 belle vittorie mentre Laura supera le avversarie in 2 assalti. Entrambe entrano direttamente nei 32. Per i 16 Laura supera 15/12 la Gasparotto di Mogliano mentre Alice lascia a 2 la Polesella di Treviso. Il passaggio negli 8 le vede entrambe fallire. Laura con un combattuto 15/14 contro Numa di Padova e Alice, forse inaspettatamente, 15/8 contro Rampazzo di Padova. Risultati finali: Alice 9^ e Laura 16^.

Il circolo tra le giovani di fioretto presenta Alice Campagnola, Margherita Gagliardi, Arianna Crivellaro, Laura Parlato e Bianca Bicchi

Nei gironi Margherita e Alice ottengono 4 vittorie, Laura e Bianca 2 e, Arianna 1.

Alice entra direttamente nelle 16, Margherita vi entra superando 15/11 Giacomelli di Mogliano mentre il derby  tra  Laura e Bianca è vinto 15/9 da Laura. Arianna si ferma sconfitta 15/11 da Majer di Mestre.

Per le 8 Margherita è sconfitta 4/15 da Musco di Venezia così come Laura che perde 15/5 contro Cavinato di Padova. Alice supera 15/9 la Tonon di Mogliano fermandosi poi per il podio sconfitta 15/10 da Pianezzola di Venezia. Risultato finale: Alice 6^. Margherita 9^, Laura 14^, Bianca 19^ e Arianna 22^ .

Nelle gare di spada nella selezione regionale Gold Cadetti il circolo presenta: Giuseppe Marin, Riccardo Zanin e Wyatt Nicolò Dillon

Nei gironi Wyatt Nicolò, alla sua prima gara, non fa vittorie ma con 2 sconfitte al 4 mostra che è vicino alla possibilità di vincerne. Giuseppe ottiene una vittoria e Riccardo con un buon girone supera 4 avversari. Wyatt Nicolò per i 32 incontra Ortolan di Treviso. Si difende al meglio delle sue attuali possibilità ma si deve arrendere sconfitto 15/11. Giuseppe con un combattuto assalto che termina 15/14 supera Lasta di Trento ed entra nei 32 mentre Riccardo li conquista direttamente.

Un forte Riccardo entra nei 16 superando 15/11 Belluzzi di Mestre mentre Giuseppe si deve arrendere 15/6 contro Fogazzi di Treviso.

Riccardo, in buona giornata e ben concentrato, superando 15/9 Scomazzon di Treviso conquista gli 8 poi si deve fermare ai piedi del podio sconfitto 15/6 da Chiuso di Mogliano che poi vincerà la competizione. Bravo Riccardo. Al termine della gara Riccardo conquista un bel 6° posto, Giuseppe è 29° e Wyatt Nicolo’ 35°.

 Le cadette del circolo partecipanti alla selezione regionale Gold di spada sono Giovanna Pegoraro e Maia Calò

Nei gironi 2 vittorie per Maia e 3 per Giovanna. Giovanna entra nei 16 direttamente e Maia li conquista superando 15/9 Munaro di Treviso.

Maia nella diretta successiva (per gli 8) fa una bella gara ma purtroppo si ferma al 14 contro la Illenupi di Treviso. Giovanna con un netto 15/9 supera Bernardi di Treviso ed entra nelle 8.

Giovanna in ottima giornata supera, bravamente, con un 15/7 Musner di Bolzano e si presenta per la finalissima contro Gallina di Mogliano. La sfortuna nella scherma non esiste ma perdere 14/15 per la finale  può far pensare che qualche volta ci sia…. Peccato. Comunque una splendida gara per Giovanna che termina terza. Brava anche Maia 11^.

I giovani  del circolo partecipanti alla selezione regionale Gold di spada sono Francesco Meneghini e Tommaso Sassaro.

Nei gironi 4 vittorie di Francesco e  1 di Tommaso. Tommaso non passa nei 16 sconfitto 15/7 da Ferrauto di Bplzano. Francesco passa il turno vincendo 15/5 Bassetti di Bolzano. Poi si ferma per gli 8 sconfitto 15/13 da Zuppa di Rovigo. Francesco termina la gara 9° e Tommaso 24°.

Per le giovani alla selezione regionale Gold di spada il circolo presenta: Elisabetta Vigolo e Maria Sofia Parolin.

Nei gironi Elisabetta ottiene 1 vittoria e Maria Sofia 3.

Maria Sofia accede ai 16 mentre Elisabetta sconfitta 15/11 dalla Galante di Verona non passa al turno successivo. Maria Sofia si ferma per gli otto sconfitta 15/6 da Michaud di Treviso. Al termine Maria Sofia è 10^ e  Elisabetta 21^.

 In generale quindi un week end soddisfacente che vede un terzo posto (Tommaso Bianchini) nel campionato regionale cadetti di fioretto e premia l’impegno in palestra di Giovanna Pegoraro che a suo dire “la prossima volta punterà più in alto”. Forza CSV!


domenica 16 aprile 2023

Vercelli, campionato italiano U23 di spada. Ancona, seconda prova Gran Prix U14 fioretto, Matilda Sandonà settima tra le bambine



 A Vercelli nei campionati italiani U23
di spada è presente per il circolo Emiliano Ambrosini che dopo i gironi con tre vittorie si qualifica nella metà superiore degli iscritti alla gara  collocandosi al 121° posto.

Nella prima diretta, vincendo 15/13 contro Rovera di Pavia, entra nei 128. Nella successiva lo vince  15/10 Mastromarino di Pistoia. E' 105° posto nella graduatoria finale.

La seconda prova del gran Prix U14 di Fioretto è invece ad Ancona

Sempre buono il numero degli atleti portati dal circolo.

Tra i giovanissimi rappresentano il circolo Tommaso Sandonà, Davide Berti e Giorgio Martin Gottardo.

Ottimo girone per Davide, neo campionato regionale di categoria, con tutte vittorie. Tommy vince 4 assalti mentre  Giorgio Martin 1.

Davide entra direttamente nei 64, Tommy vi entra lasciando a 0 Gangale di Ascoli mentre Giorgio Martin sconfitto 10/2 da Pianese di Salerno non prosegue.

Il turno successivo dimostra che non è una buona giornata per i nostri giovanissimi. Sconfitti – Tommy 10/3 da Avizzano di Varese e Davide, con un difficile da digerire, 9/8 da Puglisi di Rimini -  non superano il turno che era certamente nelle loro possibilità.  Terminano Davide 19°, Tommy 43° e Giorgio Martin 101°.

Nei maschietti il circolo è rappresentato da Alessandro Olivieri e Pietro Blaseotto. Alessandro vince 4 assalti nei gironi e Pietro, si dà da fare, vincendone 2. Alessandro vince per i 64 Tarsi di Siena con 10/2 mentre Piero, sconfitto 10/6  da Bianchini di Pisa, si ferma. Alessandro non passa il turno fermato 10/9 (ennesimo risultato "poco favorevole ai nostri atleti" della giornata) da Cheffa di Udine. Alessandro termina 40° e Pietro 93°.

Nelle ragazze Laura Galla, unica rappresentante del circolo, fa uno splendido girone, con una  bella dimostrazione di carattere, ottenendo 5 vittorie entrando direttamente tra le 64. Per il turno successivo  incontra la Bravin di Trieste che la sconfigge 15/8. Termina 36^. Può essere veramente contenta del suo girone ma per se si vuole andare avanti nella gara non si può essere mai soddisfatti di quanto fatto.

Le bambine di fioretto presenti per il circolo sono  Zoe Borin, anche lei  neocampionessa regionale, Martina Lora e Matilda Sandonà. Nei gironi un ottimo en plein con 6 vittorie per Zoe, 4 belle vittorie per Matilda e anche Martina con 3 vittorie si difende bene.

Zoe e Matilda entrano subito nelle 64 mentre Martina vince, lasciando a 0, Sturari di Ancona e passa il turno.

Purtroppo, per le 32 si incontrano  tra loro Matilda e Martina. Il derby è vinto da Matilda 10/2. Anche Zoe entra nelle 32  sconfiggendo 10/3 Panichi di Roma.

Matilda si libera con un deciso 10/2 di Zola di Padova ed è nelle 16 mentre, sono le situazioni della scherma che devono essere interiorizzate per imparare, Zoe si ferma sconfitta 10/9 dalla Ballarin di Verona.

Matilda continua la sua gara con determinazione e vincendo10/2  la Zola di Padova entra nelle 8.

La Vanni di Pisa, vincendola 10/6, le blocca la strada al podio ma Matilda, 7^ alla fine della gara, può essere contenta di quanto ha fatto. Zoe è 17^ e Martina 42^.

Cesare Marchesin rappresenta il circolo tra gli allievi . Dopo 4 vittorie nei gironi Cesare incontra per i 32 Buniato di Padova. Il 15/14 del padovano, un risultato che spiace ma che fa parte nel bene o nel male della vita sportiva di ogni schermidore, lo fa terminare la gara collocandolo al 39° posto.

Le allieve del circolo sono rappresentante da Ginevra Maria Faccioli la nostra vicecampionessa regionale. Ginevra fa 2 vittorie nei gironi ed entra nelle 32 vincendo la Mattiazzi di Treviso. Poi si ferma per le 16 sconfitta 16/2 dalla Fattori di Jesi. Termina 27^.

In sintesi un week end che ha visto solo pochi dei nostri atleti ottenere risultati pari al loro livello. In alcuni casi si può parlare di buone prove, in altri di delusione. Le delusioni nascono in questo caso  da punteggi che facilmente potevano anche essere completamente diversi. Quindi niente paura, lecchiamoci un attimo le ferite ma bisogna essere subito pronti alle prossime gare e alle doverose rivincite. forza CSV!

martedì 4 aprile 2023

Buona Pasqua 2023



 

domenica 2 aprile 2023

Domenica di spada a Vercelli e Bassano. Master di fioretto a Busto Arsizio.

A Bassano del Grappa domenica dedicata ai campionati regionali per la categoria giovani maschile  e femminile di spada.

I giovani di spada del circolo presenti alla gara sono stati  Francesco Meneghini, Riccardop Zanin, Emile Fusa e Davide Marasco.

0 vittorie per Emile e Davide (alla loro prima gara nella categoria), 2 vittorie pere francesco e 1 per riccardo

Davide non entra nei 32 sconfitto 15/8 da Bassetti di Boolzano. Per i 32 Riccardo supera con un bel 10/15 Scroccaro di venezia mentre nel derby Emile contro Francesco vince quest’ultimo 15/7.

Nel turno per i 16 riccardo è sconfitto 15/6 da Manzo di Treviso e anche Francesco con un 15/13 che dimostra comunque combattività pede contro Pattaro di Rovigo. In classifica finale Francesco è 26°, Riccardo, tenendo conto dell’età, ottiene un buon 28° posto, emile 39° e Davide 41°.

Nelle giovani il circolo è rappresentato da Maria Sofia Parolin, Giorgia Alfonso e Elisabetta Vigolo.

Nei gironi nessuna vittoria per Elisabetta, una per Giorgia e tre per Maria Sofia.

Per le 16 Elisabetta si riscatta vincendo 15/13 la De Lazzari di Treviso mentre sia Giorgia (sconfitta 10/15 dalla De luca di Verona) che Maria Sofia (sconfitta 11/15 dalla Malamut di Verona) si fermano.

La gara di Elisabetta si arresta a causa della sconfitta 15/11 contro la Pittertschatscher di Bolzano. Elisabetta termina ad un buon 16° Posto, Maria Sofia è 19^ e Giorgia 25^.

A Vercelli Victoria Bracey rappresenta il circolo tra le allieve di Spada. Una vittoria nei gironi la fa entrare direttamente nei 128. La diretta contro la D’Amore di Torino persa 15/4 le blocca il passaggio ai 64.  Victoria ha delle potenzialità, ha cominciato da poco la scherma e avrà sicuramente modo di prendere le sue soddisfazioni.

A Busto Arsizio nei master cat. 3 di fioretto Fabrizio Capellini con 4 vittorie nei gironi entra direttamente nei 16. Per gli 8 supera 10/1 Leotta di Roma ma purtroppo termina 6° sconfitto per le semifinali 10/4 dal romano De Santis. Una pacca sulla spalla e andiamo avanti !